Appuntamento il prossimo 19 ottobre a Milano. Ecco il programma dei lavori.
Martedì prossimo 19 ottobre, Cgpa Europe, compagnia specializzata nell’assicurazione dei rischi di Rc professionale degli intermediari, presenterà l’ottava edizione dell’Osservatorio europeo degli intermediari assicurativi. L’appuntamento è dalle ore 15 alle ore 18 a Palazzo Parigi a Milano (corso di Porta Nuova 1, nella foto la sala congressi).
Oltre ai dati sulla demografia europea degli intermediari e sull’andamento del business assicurativo nel mondo, l’osservatorio analizza le implicazioni giuridiche del Covid-19 per il settore assicurativo, in particolare nella copertura dei danni provocati da interruzione di attività.
L’osservatorio riporta anche le principali sentenze del 2020/2021 in materia di intermediazione assicurativa emanate in sette Paesi (Francia, Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, Irlanda e Belgio) e una raccolta di opinioni di esperti sulle nuove sfide che attendono la distribuzione assicurativa degli intermediari.
I lavori saranno introdotti da Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia di Cgpa Europe. Massimo Michaud illustrerà i contenuti dell’osservatorio. Patrizia Contaldo, docente del centro studi Baffi-Carefin Università Bocconi, presenterà uno studio sulla Product oversight governance (Pog) degli intermediari e target market tra impresa e cliente.
Infine, gli intermediari si confronteranno sul tema Servizio al cliente: normativa, offerta o modelli operativi? nel corso di una tavola rotonda alla quale parteciperanno Ennio Busetto (presidente Associazione Agenti Allianz), Roberto Arena (vice presidente Anapa), Pierguido Durini (presidente Gruppo agenti Helvetia), Luca Franzi (presidente Aiba), Domenico Fumagalli (consulente Sna), Laura Puppato (vice presidente Agenti Groupama Italia) e Luigi Viganotti (presidente Acb). Per partecipare clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA