Nel primo semestre 2021, secondo quanto rilevato dall’analisi dell’Ivass sulle nuove tendenze nell’offerta, sono stati sviluppati due nuovi prodotti.
Sta proseguendo l’attenzione delle compagnie per il rischio cyber. È una delle evidenze emerse dall’analisi semestrale dell’Ivass sulle nuove tendenze nell’offerta di prodotti assicurativi da parte delle compagnie. Il periodo di osservazione è il primo semestre 2021.
In particolare, nei sei mesi sono stati sviluppati due nuovi prodotti. L’istituto di vigilanza ha sottolineato il lancio di una polizza per le aziende che garantisce la copertura dei danni provocati da attacchi informatici anche se “presunti” e che tutela la solidità patrimoniale dell’impresa quando è ritenuta civilmente responsabile verso terzi.
È stata varata anche una polizza multirischio, modulare e di durata annuale (con possibilità di pagamento mensile), destinata a imprese e studi professionali, che fornisce copertura contro le perdite pecuniarie, Rc e tutela legale conseguenti ad attacchi informatici.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA