Non solo incontri on line con la rete, ma anche…ecco come è andata l’anno scorso.
Nonostante l’anno sia stato caratterizzato dall’emergenza Covid-19, Alleanza Assicurazioni ha organizzato, nel corso del 2020, diversi eventi in modalità on line per la propria rete e non solo.
A gennaio, la compagnia controllata al 100% da Generali Italia ha organizzato l’11esima edizione di Agenti del cambiamento, momento di confronto manageriale dedicato agli agenti, articolato in diverse tappe che hanno attraversato l’Italia. A febbraio c’è stata poi la convention dal titolo Il senso della meraviglia, tenutasi a Genova e in live streaming disponibile per tutta la rete; un incontro annuale con la rete di vendita per condividere risultati, sfide e obiettivi dell’anno.
L’organizzazione di eventi on line è andata avanti, anche all’interno dell’adesione al mese dell’educazione finanziaria (protection day, previdenza day, investmentn day).
A maggio c’è stato un evento (nell’ambito del progetto FattiAvanti) in streaming dal titolo Mettersi in gioco post lockdown: professioni e competenze, con la partecipazione di Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza, Marcello Albergoni, country manager di Linkedin Italia e Francesco Rossi, senior partner di Praxi. A giugno è stata prevista, a Catanzaro, la consegna del premio nell’ambito del contest Alleati per la famiglia, iniziativa territoriale che coinvolge migliaia di famiglie italiane.
A ottobre è stato organizzato il secondo job talk (progetto FattiAvanti) con un confronto fra rappresentanti di Alleanza Assicurazioni, LinkedIn, Microsoft e Mediaset, sulle prospettive di lavoro, tra sostenibilità e gender gap.
A ottobre è stata la volta di Personalmente Digital Tour, dal 22 ottobre un tour dell’AD Passero che ha coinvolto agenti e account di ogni regione. Un momento per incontrarsi e confrontarsi su quanto è accaduto nei mesi precedenti e per riflettere insieme sul futuro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA