mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GA-GI SULL’ACCORDO DATI FIRMATO DA ANAGINA: «NOI ANCORA UNA VOLTA LUNGIMIRANTI»

Vincenzo Cirasola, presidente del Gruppo Agenti Generali Italia, non ha nascosto la propria soddisfazione per aver precorso i tempi già alla fine del 2017, firmando una intesa con la mandante che puntava sulla contitolarità dei dati. «Anche i colleghi ex Ina hanno riconosciuto questo valore».

Vincenzo Cirasola

Nei giorni scorsi Anagina (Associazione agenti imprenditori servizi assicurativi) ha annunciato di aver firmato un accordo dati con Generali Italia. Su questa intesa è intervenuto Vincenzo Cirasola, presidente del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) che, in una lettera agli iscritti, ha voluto esprimere la propria opinione. «Non nascondiamo la nostra soddisfazione perché in questi anni, nonostante i consueti “sterili e strumentali attacchi” ricevuti non solo dai “soliti noti”, ma anche da parte di alcuni gruppi agenti di Generali Italia, molti Gaa di altre compagnie hanno sottoscritto accordi sulla stregua del nostro tra i quali, appunto, finalmente, possiamo annoverare dal 13 luglio 2021, anche i colleghi ex Ina che hanno riconosciuto il valore della “contitolarità dei dati”», ha sottolineato Cirasola.

Il presidente del Ga-Gi ha ricordato come l’accordo firmato da Anagina sia basato su quello che la sua stessa rappresentanza agenziale firmò il 31 ottobre 20217, quindi quasi quattro anni fa. Un accordo in materia di trattamento dei dati personali dei clienti che Cirasola definisce ancora oggi “storico” e che ha raccolto «in poco tempo il 97% delle sottoscrizioni degli associati al Ga-Gi».

Cirasola ha fatto notare che la sottoscrizione di Anagina «è stata fatta individualmente e non come Confagi, la confederazione di cui fa parte la stessa associazione insieme a Gaag Lloyd Italico e Unat che, per il momento, allineandosi alle direttive diramate dallo Sna, loro sindacato di appartenenza, contrario alla contitolarità, non hanno aderito all’accordo, come ha fatto anche il Gaat».

Cirasola ha ritenuto «utile ricordare che, invece Anapa, associazione sindacale alla quale aderisce il Ga-Gi (e di cui lo stesso Cirasola è presidente, ndr), come anche l’Agea, il sindacato unico degli agenti di assicurazione francesi, hanno pubblicamente affermato e scritto durante un congresso internazionale del Bipar che, ferma la libertà di scelta imprenditoriale, la “contitolarità” prevista dal vigente Gdpr è la migliore soluzione per noi agenti. Siamo felici che a distanza di 4 anni siano giunti alle stesse conclusioni anche i colleghi di Anagina».

Il presidente del Ga-Gi non ha nascosto «un pizzico di orgoglio e compiacimento perché, ancora una volta, possiamo affermare che la nostra rappresentanza agenziale ha dimostrato di avere lungimiranza, ovvero la “capacità di prevedere per tempo ciò che potrebbe accadere e di adeguarvi, con saggezza, e con l’agire”».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA