lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POLIZZE ESTIVE: SI STIMA UNA CRESCITA A FINE STAGIONE DEL 70%

È quanto emerge da una indagine dell’Italian Insurtech Association, secondo cui si toccherà quota 390.000 contratti sottoscritti.
 

Vacanze assicurate? Al 30 giugno scorso erano state sottoscritte 100.000 polizze assicurative riferite alle attività estive e si stima che entro la fine dell’estate si toccherà quota di 390.000. Rispetto al 2020 si registra un incremento del 70%.

È quanto reso noto dall’Italian Insurtech Association (Iia), che ha svolto una indagine specifica, dalla quale emerge che «la preoccupazione più sentita dagli italiani prima delle partenze sia il timore che il viaggio venga annullato». Si stima che il 50% delle polizze on demand sottoscritte durante l’estate riguarderà questo genere di copertura.

Un’altra fonte di preoccupazione sono gli infortuni. Su questo fronte il mercato assicurativo offre assistenza sanitaria e rimborsi per eventuali spese mediche sostenute durante il viaggio. Complice la pandemia, le assicurazioni con copertura sanitaria, pronto intervento, disponibilità di un consulto medico ovunque ci si trovi e rimborso delle spese sanitarie sostenute sono aumentate del 23% in proporzione ai contratti di viaggio (non in termini assoluti) rispetto al 2020.

L’indagine di Iia conferma come la domanda di prodotti assicurativi sia in costante aumento: «sono state circa 500.000 le persone che hanno acquistato polizze on demand negli ultimi sei mesi, e ci si aspetta di arrivare entro fine anno a 1,3 milioni di sottoscrizioni riferite a circa 550.000 individui singoli, con una crescita del 145% rispetto al 2020», ha spiegato l’associazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA