mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PROGRESS ASSICURAZIONI: DEPOSITATA LA PROPOSTA DI CHIUSURA DELLA LIQUIDAZIONE TRAMITE CONCORDATO

La compagnia era stata posta in liquidazione coatta amministrativa (con revoca dell’autorizzazione all’esercizio delle attività in tutti i rami) con decreto ministeriale del 29 marzo 2010. 

Ricordate Progress Assicurazioni? L’Ivass ha comunicato che è stata depositata la proposta di chiusura della liquidazione tramite concordato. La compagnia è stata posta in liquidazione coatta amministrativa (con revoca dell’autorizzazione all’esercizio delle attività in tutti i rami) con decreto ministeriale del 29 marzo 2010, con pubblicazione del provvedimento nella Gazzetta Ufficiale numero 91 del 20 aprile 2010.

Lo scorso 14 giugno, Carlo Alessi, commissario liquidatore della compagnia con sede a Palermo, ha depositato presso la cancelleria del Tribunale Civile di Palermo, sezione fallimentare, la proposta di concordato con assuntore, con il parere del comitato di sorveglianza reso il 21 febbraio scorso, come da autorizzazione rilasciata dall’Ivass il 3 giugno 2021 (prot. n. 0116509/21). Il numero di registro generale della procedura è il n. 2/2011 RG.

La proposta, secondo quanto reso noto dall’istituto di vigilanza, prevede il pagamento: integrale in prededuzione delle spese della procedura; di un importo a forfait per i crediti delle imprese designate e della Consap per i sinistri Rc auto nella misura corrispondente alla percentuale di circa il 51,38% dei crediti ammessi in via definitiva e dei crediti ammessi con riserva, da pagarsi entro 90 giorni dall’esecutività del concordato; integrale dei crediti per i sinistri diversi dalla Rc auto ammessi in priorità ex art. 258 n.4 lett. a), con conseguente corresponsione della percentuale del 100% degli importi ammessi al passivo e ammessi con riserva nel caso in cui la stessa sia sciolta positivamente (nel primo caso è previsto il pagamento nel termine di 90 giorni dall’esecutività del concordato, mentre per i crediti ammessi con riserva, il pagamento è previsto entro il termine di 90 giorni dall’eventuale positivo scioglimento della stessa); integrale dei crediti ammessi al privilegio generale con conseguente corresponsione della percentuale del 100% degli importi ammessi al passivo e degli importi ammessi con riserva nel caso in cui la stessa sia sciolta positivamente; dei crediti chirografari, compresi i crediti di assicurazione con priorità ex art. 258 n.4 lett. b) degradati al chirografo e i crediti ammessi con privilegio speciale anch’essi degradati al chirografo, nella percentuale del 6,35% degli importi ammessi allo stato passivo e degli importi ammessi con riserva nel caso in cui la stessa sia sciolta positivamente (per questi crediti è previsto il pagamento entro 120 giorni dall’esecutività del concordato).

Il Tribunale di Palermo

La proposta di concordato, ha fatto sapere l’Ivass, è disponibile per i creditori e gli eventuali terzi interessati consultando il link che verrà comunicato previa richiesta da inviare alla Progress all’indirizzo di posta elettronica liquidazione@progressassicurazioni.it. Bisognerà allegare una copia di un valido documento di riconoscimento nell’ipotesi di persona fisica, una copia della visura camerale e del documento di identità del legale rappresentante nel caso di persona giuridica e, nell’ipotesi di eredi, una copia di un loro documento di riconoscimento in corso di validità, copia del certificato di morte e della dichiarazione di successione.

Entro 30 giorni dal deposito, gli interessati possono proporre opposizione con ricorso depositato nella cancelleria del Tribunale di Palermo – sezione fallimentare. In assenza di opposizioni il concordato diventerà esecutivo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA