sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI ZURICH: CONTO ALLA ROVESCIA INIZIATO. QUESTO FINE SETTIMANA C’E’ L’ASSEMBLEA ELETTIVA

Si svolgerà in modalità on line. Presentata una sola lista che vede Enrico Ulivieri come presidente. Per lui sarebbe l’ennesima riconferma.
 
Enrico Ulivieri

Il Gruppo agenti Zurich (Gaz) è chiamato questa settimana a eleggere i vertici. Lo farà il 22 e 23 luglio prossimi nell’ambito della 28esima assemblea elettiva che si svolgerà in modalità on line. Secondo quanto risulta a Tuttointermediari.it, alla segreteria del Gaz è pervenuta una sola lista che vede come presidente Enrico Ulivieri. Per lui si tratterebbe di una riconferma. L’ennesima.

Il claim scelto è RESTART essereGaz2021. La decisione di fare un congresso on line è stata definita «sofferta» dallo stesso Ulivieri.

«NO A SCELTE IRRESPONSABILI» – «Attenzione e senso di responsabilità», ha dichiarato Ulivieri in una lettera indirizzata agli iscritti al Gaz qualche giorno fa «rappresentano la conditio sine qua non per poter far fronte a un nemico tanto sconosciuto quanto subdolo e la stretta attualità ne è purtroppo testimone con il proliferare di pericolose varianti non coperte dai vaccini attualmente in uso che, nonostante il periodo estivo e le conseguenti alte temperature, iniziano a preoccupare i virologi di tutto il mondo. Non esistono infatti certezze e, a maggior ragione, l’organizzazione di eventi al chiuso rappresentano una scelta che in questo momento più che dimostrazione di coraggio e voglia di ripartire dimostra irresponsabilità».

Ulivieri è andato oltre, chiarendo a chi immagina che questa decisione sia stata una «volontà di chiudersi evitando il democratico confronto» che se «quello fosse stato l’obiettivo non avremmo organizzato il nostro congresso nella modalità in fin dei conti più accessibile, moderna, semplice e del tutto gratuita per chi ha desiderio di partecipare anche da semplice iscritto ai lavori congressuali. Facilitare la partecipazione grazie agli strumenti messi a disposizione dalla modernità in forma gratuita rappresenta uno strano modo di voler evitare il democratico confronto».

SNA E ANAPA INVITATI A PARTECIPARE – Il programma dell’evento prevede, fra gli altri, la partecipazione di rappresentanti sia del Sindacato nazionale agenti (l’invito è stato rivolto al presidente Claudio Demozzi), sia di Anapa Rete ImpresAgenzia (presidente Vincenzo Cirasola). «Il Gaz ha deciso, dopo oltre 10 anni, di dare il dovuto spazio alle rappresentanze sindacali di primo livello», ha dichiarato Ulivieri. «Dopo questo lungo periodo era di fondamentale importanza, per il gruppo, offrire agli iscritti la possibilità di comprendere l’importanza del momentum per la nostra categoria e ascoltare tutte le voci che ne tutelano gli interessi».

TOP MANAGEMENT DI ZURICH PRESENTE – Sarà presente anche il top management della compagnia. L’intervento di Alessandro Castellano e di Michele Colio, rispettivamente country ceo e head of retail distribution di Zurich Italia, è in calendario il 23 luglio. «Riteniamo la partecipazione del top management della compagnia un elemento che dà spessore alla relazione con la nostra mandante e riaccende i fari su questioni essenziali per il nostro futuro: obiettivi, pianificazione, strategie di mercato, investimenti, elementi che forniscono una motivazione e un focus a tutti gli agenti per operare in serenità e consapevolezza», ha osservato Ulivieri.

IL PROGRAMMA DELL’ASSEMBLEA – I lavori dell’assemblea generale si apriranno giovedì 22 luglio alle ore 10,30 con la nomina del presidente dell’assemblea, del vicepresidente e del segretario. Seguiranno le relazioni del tesoriere e del collegio dei revisori dei conti, la votazione di bilancio del Gaz anno 2020, la relazione del collegio dei probiviri, l’intervento della Cassa di previdenza agenti Zurich, la relazione di R&S, l’intervento di Assinform, le relazioni dei presidenti delle commissioni tecniche.

Nel pomeriggio sono previsti gli interventi di Konsumer Italia e dei sindacati di categoria. Poi spazio alla relazione del presidente uscente Ulivieri, discussione, replica e votazione. La giornata si chiuderà con le assemblee territoriali.

Venerdì si riprende alle ore 9 con gli interventi di Michele Specchiulli, consulente fiscale del Gaz, e di Giorgio Grasso, consulente legale del Gaz. Poi via alla presentazione delle liste elettorali e al dibattito programmatico. A seguire la relazione del presidente dell’assemblea e gli interventi dei vertici della compagnia (vedi sopra). Sempre in mattinata la mozione congressuale e le votazioni degli organi istituzionali, con la proclamazione degli eletti. La chiusura dei lavori è fissata per le ore 14.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA