La compagnia del gruppo Poste Vita, nel corso del 2020, ha introdotto delle novità nel settore Cpi ed è intervenuta anche in ambito tutela anti Covid-19 e professionisti tecnici asseveratori. E nel corporate…
Una nuova offerta modulare che ha sostituito la gamma prodotti in essere. Per Poste Assicura il 2020 è stato all’insegna delle novità dal punto di vista commerciale.
La nuova offerta, ha spiegato la compagnia del gruppo Poste Vita, ha superato «radicalmente la vecchia logica del catalogo prodotti, basandosi su un’unica offerta modulabile e integrabile in base alle specifiche esigenze». Il cliente, in sostanza, può scegliere «liberamente tra i singoli moduli e coperture che compongono le diverse linee di protezione» e la modularità dell’offerta «permette inoltre di adattare le coperture nel corso del tempo; se cambiano le necessità, è possibile aggiungere o sostituire le coperture assicurative».
La compagnia ha inoltre rivisto l’offerta Cpi legata ai prestiti. In particolare è stata ridotta la franchigia prevista per l’invalidità permanente. Alla luce dell’emergenza sanitaria mondiale dovuta all’infezione da Covid-19, Poste Assicura ha posto in essere una serie di interventi, tra cui l’estensione a titolo gratuito di garanzie contro il Covid-19 per i dipendenti e per tutti i possessori e i nuovi sottoscrittori di coperture salute.
Nel corso del quarto trimestre del 2020, sulla base delle indicazioni fornite dal Decreto rilancio Italia (Legge 17 luglio 2020, n. 77), la compagnia ha definito un prodotto a tutela dei professionisti tecnici asseveratori e delle potenziali perdite derivanti da richieste di risarcimento per un errore commesso involontariamente durante l’attività di asseverazione. La nuova offerta è stata collocata su una piattaforma dedicata, integrata con il sito degli ordini professionali aderenti.
Per quanto riguarda il segmento corporate, nel corso del 2020 la compagnia ha continuato la sua politica di consolidamento stipulando contratti in forma collettiva atti a coprire il rischio morte e invalidità permanente da infortunio/malattia e rimborso spese mediche per i dipendenti di aziende grandi dimensioni, di medie dimensioni e del comparto enti pubblici. Tra i gruppi maggiormente rilevanti si segnalano le coperture assicurative per i dipendenti del gruppo Boston Consulting, Deutsche Bank e gruppo Lottomatica.
Riguardo le coperture assicurative per enti pubblici, Poste Assicura (come delegataria o come coassicuratrice) è risultata aggiudicataria di gare quali Cassa Depositi e Prestiti, Infocamere, Università degli Studi di Padova. Tutte le garanzie sono prestate secondo quanto previsto dal Ccnl di settore e/o dal Contratto integrativo aziendale o da capitolati/bandi di gara. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA