Attraverso un accordo con Tractable nasce il servizio “SelfPerizIA”. Basterà qualche foto scattata con lo smartphone e uno specifico sistema automatizzato provvederà a identificare i danni e a restituire una stima completa dei costi di riparazione.
Sara Assicurazioni ha ampliato i servizi digitali messi a disposizione della clientela con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nel processo di liquidazione dei sinistri Rc auto.
Dalla collaborazione con Tractable è nato il servizio SelfPerizIA che, grazie all’algoritmo di intelligenza artificiale, si pone l’obiettivo di identificare i danni e la stima dei costi di riparazione in tempo reale.
Come funziona? In caso di sinistro auto con soli danni alla carrozzeria, l’utente scatta fotografie dell’accaduto e attraverso l’App SaraConMe ha la possibilità di effettuare on line la stime dei danni del proprio veicolo, immediatamente dopo la denuncia. In alternativa può cliccare sul link che riceverà via sms o telefonare al call center Sara (800 095 095), che lo guiderà nel processo di denuncia e di stima.
A partire dalle fotografie ricevute, l’algoritmo di intelligenza artificiale, sviluppato dall’azienda tecnologica Tractable, individua le parti del veicolo coinvolte nel sinistro, valuta l’entità dei danni e in pochi minuti genera una stima delle azioni da intraprendere, comprese le operazioni e i costi di riparazione, verniciatura e rifinitura, che nella maggior parte dei casi non richiede alcun aggiustamento umano. Queste informazioni saranno messe quindi da subito a disposizione della rete di liquidatori Sara.
Il debutto delle soluzioni di Tractable nel mercato assicurativo italiano segue il loro utilizzo da più di 20 gruppi assicurativi di spicco in 12 mercati, tra cui Spagna, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA