mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

POLIZZA RC IN OMAGGIO: ECCO I CONSIGLI DELL’IVASS A CHI ACQUISTA UN’AUTO NUOVA

Dopo l’avvio di una indagine specifica, l’istituto di vigilanza mette in guardia i consumatori.

 

Il rischio è quello di perdere la classe di merito acquisita, compresi i benefici riconosciuti dal decreto Bersani. L’Ivass ha avviato una indagine sulla pratica da parte di diverse case automobilistiche di offrire in omaggio polizze assicurative Rc auto a chi acquista un’auto nuova. In attesa di vederci chiaro, l’istituto di vigilanza dà qualche suggerimento ai consumatori. I consigli, in particolare, sono 3:

– chiedere a chi offre la polizza gratis se sarà intestata all’assicurato che compra l’auto e se è previsto il rilascio di un attestato di rischio a suo nome alla scadenza del periodo di gratuità: se la polizza è a “libro matricola” (cioè non intestata a chi compra l’auto, ma relativa a un parco di veicoli) si può andare incontro alla perdita della classe di merito;

– rivolgersi a un intermediario di fiducia che potrà aiutare a valutare attentamente gli effetti sulla classe di merito acquisita prima dell’accettazione della copertura assicurativa gratuita;

– chiedere se la polizza è bonus-malus o con formula “a franchigia” e leggere attentamente le condizioni di polizza della garanzia offerta. Se ci sono franchigie, si può andare incontro alla perdita della classe di merito.

Chi si trova nella situazione di avere già usufruito di una polizza Rc auto gratuita e si ritiene di non essere stato adeguatamente informato sulla copertura assicurativa offerta al momento dell’acquisto del veicolo, si può presentare un reclamo all’impresa di assicurazione. Per qualsiasi ulteriore chiarimento o necessità di assistenza è possibile chiamare il contact center consumatori dell’Ivass al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13,30.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA