Secondo l’authority le aziende coinvolte «si sarebbero scambiate regolarmente informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta attraverso la condivisione di report elaborati e distribuiti dalle società di comparazione di prezzo».
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato una istruttoria nei confronti di 17 società, con l’obiettivo di accertare se abbiano realizzato «un’intesa restrittiva della concorrenza tramite uno scambio di informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta delle polizze per la responsabilità civile auto».
Le società coinvolte nel procedimento (che dovrà concludersi entro il 31 ottobre 2022) offrono servizi di comparazione di prezzo e ci sono anche imprese assicurative. Si tratta di: 6Sicuro spa, CercAssicurazioni.it srl (Segugio), Daina Finance Ltd – rappresentanza generale per l’Italia (ComparaMeglio), Facile.it Broker di Assicurazioni spa, Allianz Direct spa, Admiral Intermediary Services S.A., B2C Innovation spa, Bene Assicurazioni spa, Compagnia Assicuratrice Linear spa, Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni spa, Fit srl Società Benefit, Genertel spa, Hdi Assicurazioni spa, Prima Assicurazioni spa, Quixa Assicurazioni spa, Verti Assicurazioni spa e Zurich Insurance Public Limited Company – rappresentanza generale per l’Italia.
Secondo l’Antitrust, le società «avrebbero scambiato, costantemente e con regolarità, informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita delle polizze Rc auto attraverso la condivisione di report elaborati e distribuiti dalle società di comparazione di prezzo. L’intesa, inoltre, sarebbe stata realizzata almeno dal 2012 e si sarebbe verificata anche durante il periodo del primo lockdown imposto dal Governo per contrastare il diffondersi del Covid-19».
In particolare, «grazie all’attuazione dell’intesa, le imprese assicurative sarebbero state in condizione di praticare ai consumatori premi più elevati per le polizze Rc auto, tramite politiche di sconti attenuati dalla conoscenza delle strategie commerciali e della politica di prezzo dei concorrenti nel segmento della vendita diretta».
Nella giornata di ieri, i funzionari dell’Antitrust hanno svolto ispezioni nelle sedi delle società 6Sicuro, CercAssicurazioni.it, Facile.it Broker di Assicurazioni, Admiral Intermediary Services S.A., B2C Innovation e Compagnia Assicuratrice Linear. Per leggere il testo del provvedimento dell’Antitrust clicca QUI.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA