L’obiettivo è generare nuove opportunità attraverso la collaborazione tra ricercatori e operatori industriali.
Generali e alcuni enti di ricerca (Scuola internazionale superiore di studi avanzati, Università degli studi di Trieste, Università degli studi di Udine, The abdus salam international centre for theoretical physics, Mib Trieste school of management) hanno sottoscritto una lettera di intenti per dare vita al Data Science and Artificial Intelligence Institute.
L’obiettivo, si legge in una nota, è creare un polo di innovazione che favorisca la ricerca e generi nuove opportunità di business fondate su data science e intelligenza artificiale.
In particolare, il Data Science and Artificial Intelligence Institute, che ha l’obiettivo di entrare a far parte della rete Ellis (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems), avrà lo scopo di svolgere ricerche di livello mondiale e favorire il trasferimento di conoscenze nell’ambito del machine learning e dell’intelligenza artificiale.
Tra gli obiettivi, anche quello di valorizzare giovani talenti e promuovere nuove collaborazioni attraverso attività congiunte come seminari e workshop, programmi di dottorato e master, attività di divulgazione e opportunità di riqualificazione e sviluppo di competenze aggiuntive per i dipendenti dei partner industriali. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











