La subagenzia di Milano incrementa il numero di partner e collaboratori. E vola anche il new business vita e danni.
Circa 50 partner, oltre 100 collaboratori (tra intermediari classici e soci) e new business che si attesta su percentuali a tre cifre. Moscova & Partners, società di intermediazione iscritta nella sezione E del Rui (sede in via Montello 20 a Milano) e brand del gruppo Allianz, continua a crescere, forte del suo modello di business che prevede fino al «100% delle provvigioni grazie alla digitalizzazione e all’azzeramento dei costi di back office», la possibilità per un subagente di diventare «azionista della società» e «l’ingresso nell’azionariato della stessa società».
In particolare, nei rami danni si è registrato un incremento del 140% con 1.141 polizze sottoscritte, da maggio 2020 a maggio 2021. Nel settore motor, stesso periodo, l’aumento è del 121% con 1.034 nuove polizze emesse. «È solo un primo traguardo perché sono numeri che possiamo anche raddoppiare», ha fatto sapere il responsabile di settore Emanuele Lotteri. Per quanto riguarda il settore vita, tra polizze sottoscritte e perfezionate, il risultato è superiore al 23% e le nuove polizze sono 154.
Intanto prosegue il reclutamento. «La fila dei candidati si allunga», con la convinzione che, sposando questo progetto, «si cresca professionalmente oltre che di reddito», ha aggiunto Giancarlo Locatelli, agente Allianz e presidente di Moscova & Partners. «La nostra è una famiglia, lanciata nel futuro ma con le basi solide della tradizione. Chi si adegua alla digitalizzazione dei processi arriva ad avere il 100% delle provvigioni. Ma prima viene la formazione e la capacità di erogare servizi di qualità ai nostri assicurati. Senza questa premessa non possiamo lavorare. Per questo motivo in Moscova esiste una scuola di formazione continua». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA