mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

HELVETIA RAFFORZA LA PARTNERSHIP CON ILLIMITY BANK

Nasce la polizza “Helvetia E-Protection” che prevede il riconoscimento di un capitale costante in caso di decesso dell’assicurato, scelto liberamente dal contraente e pari almeno a 50.000 euro e non superiore a 150.000 euro (garanzia principale).

 

Il  gruppo Helvetia Italia ha rafforzato la partnership con illimity, banca digitale quotata  all’Mta  di  Borsa  Italiana, ampliando l’offerta  con il nuovo prodotto assicurativo vita Helvetia E-Protection.
Si tratta di una soluzione  assicurativa full digital che prevede il riconoscimento di un capitale costante in caso di decesso dell’assicurato, scelto liberamente dal contraente e pari almeno a 50.000 euro e non superiore a 150.000 euro (garanzia principale).

La durata del contratto può essere fissata a scelta del contraente al momento della sottoscrizione, da un minimo di 1 anno a un massimo di 20 anni.

Il prodotto offre inoltre la possibilità di attivare la garanzia complementare facoltativa in caso di decesso da infortunio che prevede il pagamento di un ulteriore capitale che si aggiunge a quello della garanzia principale, in caso di decesso dell’assicurato causato da infortunio (sarà corrisposto un capitale aggiuntivo di importo pari a quello della garanzia principale) e in caso di decesso dell’assicurato causato da infortunio conseguente a incidente stradale (il capitale aggiuntivo sarà pari al doppio del capitale della garanzia principale).

L’importo del premio annuo dipende da una serie di fattori, come per esempio l’abitudine al fumo dell’assicurato, la sua età, il suo stato di salute, le attività sportive e/o professionali svolte, la durata del contratto, il capitale assicurato e l’eventuale abbinamento della garanzia complementare facoltativa.

Il prodotto si può acquistare da Pc o smartphone e pagabile  direttamente  con  carta di credito o carta di debito della banca intermediaria. Il contratto è concluso senza visita medica in quanto non sono previsti accertamenti sanitari obbligatori a priori, ma unicamente mediante la compilazione on line del questionario sanitario e stile di vita dell’assicurato direttamente dalla home banking del contraente. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA