La società di brokeraggio ha realizzato un programma assicurativo dedicato grazie alla cooperazione con Apicoltura Piana.
Grazie alla cooperazione con Apicoltura Piana, la divisione meteo risk di Area Broker & Qz spa, società di brokeraggio con sede legale e direzione a Reggio Emilia, ha messo in piedi un programma dedicato, denominato Honey Bee Welfare, basato su parametri climatici.
La prima parte di questo programma pilota prevede una copertura dedicata ai produttori di miele di acacia che svolgono la propria attività nelle aree dedicate del Piemonte. «Gli apicoltori praticano il nomadismo», ha ricordato la società di brokeraggio, «per cui la polizza si rivolge a tutti gli operatori italiani che collochino in alcune aree di quella regione i propri apiari».
La copertura garantirà il capitale assicurato per gli andamenti anomali delle temperature (inferiori a 15° C e/o superiori a 36° C), per il periodo di fioritura delle robinie, e nell’arco di tempo in cui è presumibile le stesse siano in fioritura, con differenziazione per i vari areali interessati.
«Per meglio comprendere la portata della garanzia», ha sottolineato Area Broker & Qz, «basterebbe pensare all’annata 2019 dove queste temperature hanno di fatto eliminato la fioritura delle robinie e quindi non è stato raccolto nemmeno un grammo di miele». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA