venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

UN PIANO DI INVESTIMENTI, NUOVI PRODOTTI, NUOVA SEDE E TANTO ALTRO: IL 2021 DI TUTELA LEGALE SPA

La compagnia è reduce dal tradizionale incontro di inizio di anno con la rete agenziale, svoltosi in modalità on line. In primo piano gli obiettivi futuri e quanto fatto nel 2020, chiuso con premi contabilizzati che hanno sfiorato i 13,6 milioni di euro.    

Da sinistra: Stefano Buraglio, Giovanni Grava, Marco Maffi e Giansimone Allosia

Come accaduto nel 2020, anche quest’anno Tutela Legale spa ha organizzato in modalità digitale (in ottemperanza alle norme anti Covid-19) il tradizionale incontro di inizio anno con la propria rete agenziale, che ha visto la partecipazione delle oltre 250 agenzie e che si è tenuto qualche settimana fa. Secondo quanto reso noto dalla compagnia specializzata nella tutela legale, il web meeting ha previsto quattro diverse sessioni, in base all’organizzazione territoriale, in modo tale da favorire gruppi di dialogo più ristretti.

Il leitmotiv delle comunicazioni è stato «un invito a riavvicinarsi, particolarmente urgente nei tempi correnti e vissuto come imperativo da parte di Tutela Legale spa, perché esprime la genuina tensione a coltivare dirette e costanti relazioni con la rete agenziale, principio che costituisce uno dei valori fondanti dell’azienda», ha specificato la compagnia.

Stefano Buraglio, direttore generale di Tutela Legale spa, ha illustrato i risultati raggiunti nel 2020 (i premi contabilizzati al 31 dicembre dell’anno scorso sono stati pari a quasi 13,6 milioni di euro), spiegando le dinamiche che li hanno generati e il ruolo avuto dalla compagnia nel guidarli. Nel corso del meeting, Marco Maffi, responsabile commerciale di Tutela Legale spa, ha presentato la nuova organizzazione territoriale, la struttura della rete e gli obiettivi per il 2021. C’è stato poi un momento di formazione a cura di Giansimone Allosia, responsabile compliance della compagnia, che ha illustrato le implicazioni delle recenti novità normative Ivass che precisano la fase informativa precontrattuale e introducono nuovi principi per l’approvazione di nuovi prodotti assicurativi (Pog).

Infine, Giovanni Grava, amministratore delegato di Tutela Legale spa, è entrato nel merito di quella che è stata definita  una «svolta» relativamente all’avvio di uno specifico piano di investimenti. «Alla base di questa decisione di investire ci sta il senso di responsabilità che sentiamo verso la rete, cioè la volontà di rispondere seriamente a chi è in relazione di fiducia con noi», ha dichiarato Grava. Gli ambiti di investimento riguardano in particolare l’area delle competenze, dove si contano quattro nuove figure in organico, e la nuova sede legale e operativa (dal 1° febbraio scorso è in corso di Porta Nuova 34). Nei prossimi mesi sono previsti l’uscita di nuovi prodotti e l’aggiornamento di immagine.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA