Il gruppo francese ha messo sul piatto 543 milioni di euro per realizzare l’operazione annunciata alla fine della settimana scorsa.
L’operazione rientra nella propria strategia di sviluppo internazionale e in particolare nell’ambito del consolidamento della propria presenza nel mercato assicurativo vita in Italia. Così, Cnp Assurances, ha spiegato l’acquisizione delle attività assicurative vita italiane di Aviva (in particolare il 100% di Aviva Life spa e di Aviva Italia Servizi scarl, e il 51% di Aviva spa) a un prezzo di acquisto di 543 milioni di euro, finanziato con risorse proprie.
Una operazione significativa che consente a Cnp Assurances, che è guidata dal ceo Antoine Lissowski, di raddoppiare la sua quota di mercato in Italia, raggiungendo la quinta posizione con quasi il 6% in termini di fatturato. I prodotti delle due compagnie vita di Aviva (che nel 2020 hanno raggiunto un fatturato cumulativo di 2,9 miliardi di euro) sono stati definiti da Cnp «competitivi e innovativi». Per quanto riguarda, invece, la redditività dei fondi, per il gruppo francese «è tra le migliori performance del mercato italiano».
Questa operazione, inoltre, «rafforzerebbe anche la partnership tra Cnp Assurances e UniCredit attraverso Aviva spa, integrando la loro partnership esistente attraverso la società Cnp UniCredit Vita spa».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA