mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RACCOLTA PREMI NEL VITA: L’ITALIA E’ PRIMA IN EUROPA

La rilevazione annuale di Insurance Europe si riferisce al 2013, ma c’è da scommettere che la leadership sarà confermata anche nel 2014.  

Primo postoTra i grandi paesi dell’Unione Europea, l’Italia è quello che, nel 2013, ha realizzato l’incremento più consistente dei premi assicurativi vita: +22,1% rispetto al 4,8% della Francia, al 4% della Germania e alla Gran Bretagna (-2,4%). Soltanto Portogallo e Turchia hanno fatto meglio, ma le dimensioni di questi mercati sono molto più contenute. È quanto evidenziano i dati della rilevazione annuale di Insurance Europe (l’associazione delle compagnie del continente). E se consideriamo che il 2014 è stato l’anno record nella raccolta domestica di polizze vita, con una produzione di 110 miliardi di euro (90,7 relativi alla nuova produzione, +47%), c’è da scommettere che questo primato sarà confermato.

La rilevazione di Insurance Europe ha evidenziato come nel 2013 l’industria continentale delle polizze abbia registrato una crescita contenuta, con una raccolta complessiva di premi pari a 1.116 miliardi di euro (+2,1%). L’espansione si è concentrata nel settore vita (con una raccolta di 667 miliardi, +3,1%) mentre il mercato danni ha chiuso l’esercizio in lieve assestamento (450 miliardi, +0,7%).

Con quest’ultima performance, rileva l’Ania, il mercato assicurativo europeo si è riportato ai livelli produttivi del 2007, «colmando quasi del tutto la forte contrazione registrata durante gli anni della crisi». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA