sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PERSONALE ADDETTO ALL’ORGANIZZAZIONE PRODUTTIVA E ALLA PRODUZIONE: AUMENTANO I COMPENSI PROVVIGIONALI

Alla fine del 2019 il costo di questa tipologia di personale dipendente del settore assicurativo ha raggiunto i 311 milioni di euro. E cresce, in generale, il numero degli occupati… 

C’è una sorpresa per quanto riguarda il numero dei dipendenti del settore assicurativo (non dirigenti e dirigenti) in Italia. Secondo i dati dell’Ania, nel 2019 era nel complesso pari a 46.668 unità, registrando un incremento dell’1% rispetto al 2018, quando i dipendenti erano 46.197.

Questa crescita, ha sottolineato l’associzione nazionale fra le imprese assicuratrici, rappresenta un’inversione di tendenza dell’andamento occupazionale del settore che a partire dall’anno 2014 (e a eccezione del 2016) era risultato sempre in progressiva diminuzione rispetto all’anno precedente.

Il numero dei dipendenti è così suddiviso: personale amministrativo (37.512 unità), personale addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione (5.398 unità), personale addetto al contact center operations e vendita (2.408 unità) e personale dirigente (pari a 1.350 unità).

Se si considera l’intero personale del settore assicurativo, l’occupazione femminile ha registrato un incremento (+1,6%) superiore a quello evidenziato dall’occupazione maschile (+0,5%). Complessivamente, alla fine del 2019 il personale femminile rappresentava il 47% del totale dei dipendenti, dato lievemente in crescita rispetto a quello del 2018 (46,8%); relativamente ai titoli di studio, il 49% circa del personale del settore è in possesso di laurea/dottorato di ricerca, mentre il 47% ha un diploma di scuola media superiore.

COSTO DEL LAVORO – Sempre secondo i dati dell’Ania, nel 2019 il costo complessivo del personale dipendente (che comprende il personale amministrativo, il personale addetto al contact center e il personale dirigente, e che è quindi al netto di quello relativo ai produttori) è stato pari a circa 3,88 miliardi di euro (+1,5%); l’ incremento è ascrivibile agli aumenti retributivi previsti per l’anno 2019 in sede di rinnovo del Ccnl applicabile ai dipendenti non dirigenti del settore, nonché all’incremento del numero degli occupati.

Il costo del personale addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione (pari a circa 311 milioni) ha registrato un incremento dell’11,7% rispetto a quello del 2018; a questo aumento ha contribuito l’andamento dei compensi provvigionali che hanno registrato nello stesso periodo un incremento di circa il 12%.

A livello generale (con riferimento al personale amministrativo, al personale addetto al contact center e al personale addetto all’organizzazione produttiva e alla produzione e al personale dirigente) c’è da segnalare che il costo complessivo del personale dipendente delle imprese assicuratrici (pari nel 2019 a circa 4,19 miliardi di euro) è aumentato rispetto al 2018 del 2,2%.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA