L’effetto Covid 19 si è fatto sentire. Eccome. Gli ultimi dati del comparatore evidenziano…
Cala (e di molto) la percentuale di assicurati che nel 2020 hanno denunciato un sinistro con colpa (-40,5% rispetto a un anno fa, diminuzione legata agli effetti dell’emergenza sanitaria). È quanto emerge dall’osservatorio Rc auto di Facile.it, broker assicurativo e comparatore on line anche di polizze che, allo stesso tempo, ha evidenziato come per 700.000 automobilisti italiani scatterà quest’anno un aumento di premio. Tanti, infatti, sono gli assicurati (media 48 anni, under 21 meglio degli over 65) che hanno dichiarato di aver causato un sinistro con colpa l’anno scorso.
I dati sono il frutto dell’analisi di oltre 640.000 preventivi di rinnovo Rc auto raccolti a dicembre 2020 da Facile.it. L’analisi del campione in base all’occupazione professionale dell’assicurato evidenzia come i pensionati siano risultati essere la categoria che, in percentuale, ha dichiarato con più frequenza un sinistro con colpa. Seguono gli artigiani, gli agenti di commercio e i liberi professionisti. Di contro, sono gli appartenenti alle forze armate coloro che hanno dichiarato nel corso del 2020 meno sinistri con colpa; seguono studenti e imprenditori.
Scorrendo la graduatoria delle regioni in cui si è percentualmente registrato il maggior numero di denunce di sinistri con colpa, al primo posto c’è la Liguria. Al secondo posto si posiziona l’Umbria, seguita dalla Toscana e dalle Marche. Analizzando la classifica nel senso opposto, invece, la regione dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa è la Basilicata. Seguono a poca distanza la Calabria e il Trentino Alto Adige.
A dicembre 2020, sempre secondo l’osservatorio Rc auto del comparatore, per assicurare un veicolo occorrevano, in media, 471,65 euro, il 12,03% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Il dato è stato calcolato sulla base di 7.659.162 di preventivi di rinnovo Rc auto e relative migliori offerte medie disponibili on line (fra le compagnie assicurative partner di Facile.it). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA