La compagnia sottolinea i «diversi e preoccupanti episodi non isolati» riguardanti la crescita esponenziale di siti internet “pirata” che utilizzano i loghi e i marchi dell’impresa. Attivate diverse azioni per la tutela degli assicurati.
Hdi Assicurazioni ha avvisato la propria clientela, attraverso una nota, riguardo l’emersione di «diversi e preoccupanti episodi non isolati riguardanti un fenomeno criminale che, negli ultimi tempi ha visto una crescita esponenziale di siti internet “pirata” che, utilizzando loghi, marchi, materiale pubblicitario apparentemente riferibili a note imprese di assicurazioni, catturano l’attenzione di potenziali clienti e li inducono a stipulare polizze assicurative, in larga parte relative al ramo Rc auto, che si rilevano poi essere completamente contraffatte e che non garantiscono, pertanto, alcuna copertura assicurativa».
Anche Hdi Assicurazioni figura tra le imprese di assicurazione il cui nome/marchi viene illecitamente utilizzato in questi episodi di contraffazione.
La compagnia, che ha fatto sapere di aver intrapreso diverse azioni per la tutela della clientela, ha anche indicato alcuni siti internet che utilizzano in maniera illegittima il nome/marchi di Hdi e/o distribuiscono polizze false prive di copertura assicurativa.
Si tratta di www.assicurazionihdi.com (attualmente irraggiungibile), www.hdiassicurazioni.com (irraggiungibile), www.albertiniassicurazioni.com (ancora on line), www.capuaniassicurazioni.com (on line), www.generaliassicura.com (irraggiungibile) e www.polizzerca.net (irraggiungibile).
Hdi Assicurazioni ha comunicato anche che la rete distributiva, presente su tutto il territorio nazionale, rimane a completa disposizione per fornire ogni supporto ai fini della verifica della genuinità della documentazione assicurativa rilasciata alla clientela e dell’efficacia delle relative coperture assicurative.
È inoltre possibile richiedere informazioni anche tramite la sezione “Contattaci” presente sul sito ufficiale della compagnia www.hdiassicurazioni.it. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA