martedì 28 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AGENTI UNIPOLSAI ASSOCIATI: QUASI CERTA LA PROROGA DEL PERIODO E DELLE NORME TRANSITORIE

La modifica dello statuto dovrebbe essere ufficializzata alla fine di questo mese, in occasione dell’assemblea ordinaria e straordinaria. Ecco perché si va verso questa direzione…

Martedì scorso si è tenuto, in videoconferenza, il nono consiglio nazionale di Agenti UnipolSai Associati (Aua), in preparazione dell’assemblea ordinaria e straordinaria in programma il prossimo 29 dicembre, sempre in modalità on line.

Oltre ad approvare il verbale del precedente consiglio nazionale del 27 e 28 ottobre scorsi e a fare il punto in vista del prossimo appuntamento del 29 dicembre, si è parlato anche dell’emergenza sanitaria.

Si è dato spazio, in particolare, a quella che è stata denominata “Unità di crisi Covid”, costituita da Aua qualche settimana fa con l’obiettivo di sostenere le agenzie iscritte in questa seconda ondata legata alla diffusione del Covid-19. L’Unità di crisi Covid Aua si è da subito attivata per creare un dialogo diretto sia con la compagnia, sia con i territori (partecipazione agli incontri con i coordinamenti regionali di Aua). Intanto, visto l’evolversi della situazione legata alla pandemia, il comitato dei presidenti di Aua ha riaperto il tavolo di crisi con la direzione generale di UnipolSai, proprio per riprendere in mano il discorso, dopo il periodo di relativa tranquillità post prima ondata.

Per quanto riguarda l’assemblea in programma il prossimo 29 dicembre, uno dei punti all’ordine del giorno è la modifica dello statuto e in particolare la proroga dei termini di cui all’articolo 2 delle disposizioni transitorie.

L’articolo in questione fissa, appunto, il periodo e le norme transitorie, in vigore fino alla prima assemblea congressuale elettiva. Questo evento, recita l’articolo 2, «dovrà svolgersi possibilmente entro il 31 dicembre 2020 e comunque non oltre il 31 marzo 2021». Vista l’importanza dell’assemblea, la volontà è quella di organizzarla in modalità “fisica”, una circostanza pressoché impossibile vista la diffusione del Covid-19 e le conseguenti limitazioni.

Da qui la necessità di prorogare periodo e norme transitorie almeno fino a buona parte del prossimo anno, se non oltre.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA