mercoledì 29 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI SIGLA UNA PARTNERSHIP CON TICINUM AEROSPACE

Attraverso l’unità Global Corporate and Commercial, il Leone sfrutterà la tecnologia Deep Property, che combina dati satellitari con immagini a livello stradale in un sistema controllato dall’intelligenza artificiale.

 

Manlio Lostuzzi

Generali Global Corporate & Commercial (l’unità guidata dal ceo Manlio Lostuzzi che all’interno del Leone si occupa di beni materiali e incidenti) e Ticinum Aerospace (azienda spin-off dell’Università di Pavia specializzata nell’intelligenza artificiale e nella elaborazione dei dati geospaziali) hanno sottoscritto una partnership strategica per sviluppare nuove soluzioni nel campo dell’assicurazione dei beni materiali.

In particolare la partnership si concretizza attraverso Deep Property, una soluzione che mette insieme i dati satellitari e le immagini stradali in un sistema controllato dall’intelligenza artificiale. Deep Property sfrutta dati generati tramite mobile mapping forniti da TomTom, azienda mondiale attiva nel settore della location technology. Integrando Deep Property nei suoi modelli, Generali avrà a disposizione informazioni dettagliate riguardo il portafoglio di beni materiali e potrà assistere i propri clienti nella gestione e mitigazione dei rischi associati alle catastrofi naturali.

Deep Property si avvale di un approccio automatizzato basato sull’intelligenza artificiale per estrapolare le caratteristiche degli edifici che sono rilevanti per la determinazione del rischio, come il numero di piani, l’anno di costruzione o i materiali utilizzati. Questa tecnologia sfrutta i big data ottenuti dalle tecniche di osservazione spaziale e terrestre allo scopo di ridurre le incertezze nella valutazione del rischio su vasta scala. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA