Nella giornata di ieri si è tenuto un altro incontro per analizzare la situazione. È stata condivisa, fra l’altro, la necessità di predisporre un piano di sostegno straordinario alternativo, nell’eventualità che il trend epidemiologico prolunghi i suoi effetti anche nel 2021.
Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro fra i vertici di Zurich e il Gruppo agenti Zurich (Gaz) con l’obiettivo di valutare meglio lo stato di salute delle agenzie Zurich in questo particolare momento storico caratterizzato dalla pandemia. È quanto ha fatto sapere lo stesso Gaz attraverso una nota.
Nel corso della riunione è stata condivisa la necessità di definire entro la fine di questo mese l’accordo integrativo 2021-2023 e di predisporre un piano di sostegno straordinario alternativo, nell’eventualità che la situazione epidemiologica nel nostro Paese prolunghi i suoi effetti anche nel 2021.
Secondo quanto si legge nella nota del Gaz, i dati forniti dalla compagnia sull’andamento delle agenzie Zurich in Italia registrano «al momento una sostanziale stabilità rispetto al 2019, a conferma della capacità della rete agenziale Zurich di mantenere la relazione con i clienti, nonostante restrizioni e rischi legati alla difficile convivenza con l’emergenza sanitaria».
Sempre durante l’incontro si è deciso di monitorare costantemente l’andamento delle agenzie, «calendarizzando riunioni settimanali per poter intervenire tempestivamente in caso di aggravamento dei parametri di riferimento». Infine, «si è condiviso di pianificare con urgenza iniziative commerciali coerenti con le attese di un mercato assicurativo profondamente cambiato».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA