venerdì 31 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

FAMIGLIA LERCARI A UNA SVOLTA: ACCORDO CON IL GRUPPO MUTUIONLINE

Ceduto il 50,1% della società Gruppo Lercari a un prezzo di 35,7 milioni di euro.
 
Rodolfo Lercari

Il gruppo MutuiOnline ha acquistato dalla famiglia Lercari una partecipazione pari al 50,1% della società Gruppo Lercari srl, a capo dell’omonimo gruppo societario, specializzato in Italia nell’ambito dell’attività peritale, di third party administration e di gestione post-vendita in ambito assicurativo, nonché all’estero tramite accordi esclusivi con il gruppo Sedgwick.

Il Gruppo Lercari, le cui origini risalgono al 1879, vanta una tradizione ultrasecolare che ha permesso di mettere in piedi una struttura coordinata di società specializzate e con diversa focalizzazione. A oggi gestisce oltre 130.000 sinistri l’anno per conto di diversi soggetti nel panorama assicurativo italiano e internazionale con il supporto di oltre 400 risorse tra dipendenti e collaboratori esterni.

L’operazione, si legge in una nota, rappresenta una partnership industriale tra gruppo MutuiOnline e la famiglia Lercari, i cui membri manterranno il proprio impegno professionale alla guida del Gruppo Lercari e una partecipazione azionaria sostanzialmente paritaria, con l’obiettivo di «coniugare le competenze tecniche e la tradizione di attenzione ai bisogni del cliente del Gruppo Lercari con la spinta innovativa e le competenze manageriali, tecnologiche, di processo e organizzative della divisione Business Process Outsourcing (Bpo) del gruppo Mutui Online».

Il prezzo pattuito per l’acquisto delle quote di Gruppo Lercari srl è pari a 35,7 milioni di euro, di cui 10 milioni di euro pagati al closing, 22,7 milioni di euro saranno pagati nel corso del 2021 e 3 milioni di euro trattenuti a garanzia degli eventuali obblighi di indennizzo derivanti dal contratto di compravendita, con rilascio progressivo su un orizzonte di tre anni. In aggiunta, è prevista una componente di prezzo condizionata, di importo fino a 4 milioni di euro, subordinata all’avverarsi di determinati eventi, che potrà eventualmente essere corrisposta tra il 30 settembre e il 31 dicembre 2021. Il pagamento di tutti gli importi sarà finanziato mediante disponibilità liquide e/o l’utilizzo di linee di credito già disponibili.

Tutte le quote di Gruppo Lercari srl saranno soggette a un lock-up di 5 anni. Allo scadere di questo periodo, nonché all’eventuale avverarsi di specifici eventi, sono state concordate opzioni di put/call reciproche relative alla partecipazione residua del 49,9%.

Rodolfo Lercari rimarrà come presidente di Gruppo Lercari srl, mentre Alessandro Fracassi, amministratore delegato di Gruppo MutuiOnline, ricoprirà la carica di vicepresidente e Gian Luigi Lercari sarà nominato amministratore delegato; Giovanni e Alessandro Lercari manterranno le attuali cariche/responsabilità e Manfredi Urciuoli, responsabile della linea di business Bpo Assicurazioni di Gruppo MutuiOnline, sarà delegato all’innovazione tecnologica, dei processi e dell’organizzazione.

Nel corso dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019, le società del Gruppo Lercari hanno realizzato ricavi aggregati pari a 42,9 milioni di euro e un Ebitda aggregato di 8 milioni di euro. Alla data del 30 giugno 2020, la posizione finanziaria netta aggregata delle società del Gruppo Lercari era di cassa netta positiva, pari a circa 4 milioni di euro.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA