mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

PASSERINI: «NOI PRONTI A FAVORIRE L’INTEGRAZIONE DELLE RETI E COSTRUIRE INSIEME AL NUOVO AZIONISTA UN PROGETTO DI SUCCESSO»

Il presidente del Gruppo agenti assicurativi Amissima parla, in questa intervista concessa a Tuttointermediari.it, della posizione della rappresentanza agenziale dopo l’annuncio della vendita di Amissima Assicurazioni ad Hdi.  

Stefano Passerini

Stefano Passerini è, da febbraio 2018, il presidente del Gruppo agenti assicurativi Amissima (Gaaa). Toccherà a lui e al suo entourage seguire il passaggio, dal punto di vista degli interessi degli agenti, che si realizzerà entro i primi mesi del 2021 da Amissima Assicurazioni ad Hdi Assicurazioni. Del resto che l’ex Carige fosse alla ricerca di un acquirente era cosa risaputa. Così come era molto probabile la vendita degli asset danni entro la fine di quest’anno.

Ora l’annuncio è arrivato e gli agenti di Amissima Assicurazioni si apprestano a breve a operare sotto un altro cappello. Fiducia? Preoccupazioni? Tuttointermediari.it lo ha chiesto proprio a Passerini (il cui mandato alla presidenza del gruppo scadrà nel 2022). Ecco come ha risposto.

Domanda. La vendita di Amissima Assicurazioni si è concretizzata, authority permettendo. Quale è il sentiment degli agenti in questo momento?

Risposta. Noi agenti di Amissima siamo fiduciosi perché riteniamo che si possa trattare di un’azionista stabile e di lungo periodo. Ciò consentirà di recuperare il portafoglio perso negli ultimi anni e di iniziare finalmente un percorso di sviluppo.

D. C’è un po’ di preoccupazione fra gli iscritti, di fronte comunque a una operazione di cessione degli asset?

R. Direi di no, preoccupazioni particolari non ne abbiamo. Al contrario, come ho affermato in precedenza, siamo ottimisti per due motivi: sia per le capacità professionali, sia in relazione alla solidità di cui può vantare il nuovo azionista.

D. Tra pochi mesi si chiuderà l’esperienza in Amissima. Cosa resta al gruppo agenti nel suo complesso e a lei che lo rappresenta?

R. Rimane un grande bagaglio di esperienze professionali, di formazione in cultura assicurativa e la certezza di aver avuto sempre un confronto serrato, ma leale e costruttivo, con dei dirigenti direi di altissimo livello.

D. Già, i dirigenti. Quale messaggio si sente di dare, in questo momento, ai vertici di Amissima Assicurazioni?

R. Il messaggio per i vertici di Amissima è di sincero ringraziamento per aver riportato la compagnia in una situazione di tranquillità e per aver contribuito a ricreare un clima di fiducia nella rete degli agenti.

D. E alla nuova Hdi, cosa si sente di dire?

R. Il mio messaggio è di apertura al dialogo e alla collaborazione, affinché le esperienze degli agenti Amissima possano essere a disposizione di tutti i colleghi Hdi, nella speranza di ottenere, insieme, grandi risultati.

D. L’ad di Hdi, Roberto Mosca, in un messaggio rivolto ad agenti e dipendenti di Amissima Assicurazioni, ha parlato, in prospettiva, di «importanti sfide» da intraprendere e di «un percorso motivante per tutti». Parole rassicuranti, non crede?

R. Certamente sì. Sono parole che sicuramente tranquillizzano e soprattutto quelle che ci aspettavamo. Speriamo di rendere fatti concreti per il raggiungimento dell’obiettivo posto dallo stesso amministratore delegato di Hdi Assicurazioni: entrare tra i primi 10 gruppi assicurativi italiani.

D. Come si muoverà, il gruppo agenti, da qui ai prossimi mesi?

R. La rappresentanza agenziale si renderà disponibile per favorire l’integrazione delle reti e costruire insieme al nuovo azionista un progetto di successo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA