Si tratta di un centinaio di soggetti fra persone fisiche e giuridiche.

L’Ivass, attraverso il servizio vigilanza condotta di mercato guidato da Elena Bellizzi, ha reso noto di aver avviato un procedimento di registrazione come inoperativi di un centinaio di soggetti iscritti nella sezione A del Rui che non hanno in corso incarichi di distribuzione.
Fra i destinatari dell’avvio del procedimento rientrano persone fisiche iscritte, appunto, nella sezione A che hanno comunicato la stipula della polizza Rc professionale nel corso dell’anno 2020 e non hanno accordi distributivi in essere a titolo individuale ovvero non sono responsabili per l’intermediazione di società iscritte in sezione A con almeno un mandato attivo; persone giuridiche iscritte nella sezione A che hanno comunicato la stipula della polizza Rc professionale nel corso del 2020, ma non risultano titolari di accordi distributivi attivi.
Eventuali osservazioni unitamente a ogni altro documento e/o a eventuali richieste di informazioni, dovranno essere inoltrate all’Ivass entro il prossimo 20 settembre esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo vigilanzacondottamercato@pec.ivass.it, specificando nell’oggetto: numero iscrizione, cognome/nome o ragione sociale, registrazione inoperatività.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











