Il pagamento deve essere effettuato entro il prossimo 7 ottobre.
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze (nella foto sopra, la sede del ministero), su proposta dell’Ivass, con decreti dell’11 agosto scorso, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 206 del 19 agosto 2020, ha fissato la misura dei contributi a carico degli intermediari assicurativi e riassicurativi iscritti nel Rui. È quanto comunicato dallo stesso istituto di vigilanza che, con provvedimento n. 98 del 7 settembre 2020 ha fissato le modalità e i termini di pagamento del contributo di vigilanza per l’anno corrente.
La misura del contributo, per quanto concerne sia gli iscritti alla sezione A del Rui (agenti di assicurazione), sia quelli della sezione B del Rui (mediatori di assicurazione e riassicurazione) è stata fissata in 47 euro (come l’anno scorso) per le persone fisiche e 270 euro (come l’anno scorso) per le persone giuridiche. Gli intermediari dovranno effettuare il pagamento del contributo entro il prossimo 7 ottobre.
L’Ivass aderisce al sistema PagoPA e dunque i pagamenti dovranno avvenire attraverso gli avvisi PagoPa disponibili dal portale accessibile a questo indirizzo. L’accesso al portale avviene digitando con carattere minuscolo username (il proprio codice fiscale) e password. Al primo accesso la password è sempre il codice fiscale. Il sistema poi consentirà di creare una password personale.
Sempre attraverso questo portale è possibile scaricare l’avviso di pagamento PagoPA (contenente il codice Iuv – Identificativo univoco di versamento, l’anagrafica, la causale e l’importo da pagare) per l’annualità contributiva corrente, verificare lo stato della propria posizione contributiva e ottenere l’avviso di pagamento per versare i contributi arretrati ancora dovuti.
L’Ivass ha ricordato inoltre che l’avviso di pagamento PagoPA può essere pagato presso tutti i prestatori di servizio di pagamento (Psp) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche degli avvisi PagoPA riportate nello stesso (in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat). L’elenco aggiornato dei Psp abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA.
Informazioni sulle modalità di pagamento e supporto in caso di difficoltà di accesso al portale possono essere richiesti via mail all’indirizzo di posta elettronica unipay-tr@unimaticaspa.it oppure al numero verde 800-669685 nei giorni lavorativi con orario 9-13 e 15-17.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA