venerdì 12 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI: A LIVELLO MONDIALE SI ATTENDE A FINE 2020 UN CALO DEL RISULTATO NETTO. MA LA STRATEGIA 2021 NON SI TOCCA. ANZI, SARA’ IMPLEMENTATA

Il Leone ha rilevato come, dal punto di vista operativo, le conseguenze macroeconomiche del Covid-19 «avranno un riflesso negativo sull’evoluzione della raccolta del gruppo, in particolare nelle assicurazioni sui viaggi».

 

Nonostante l’attuale contesto di incertezza a livello mondiale (causa virus) comporti delle difficoltà nel valutare l’effetto complessivo sul settore assicurativo globale, il gruppo Generali, «grazie al business mix e alla diversificazione», prevede che il proprio risultato operativo «continui a essere resiliente nel 2020, sebbene in probabile flessione rispetto al 2019».

Il Leone ha specificato come, dal punto di vista operativo, le conseguenze macroeconomiche del Covid-19 «avranno un riflesso negativo sull’evoluzione della raccolta del gruppo, in particolare nelle assicurazioni sui viaggi». Inoltre, «considerato l’impatto negativo derivante dai mercati finanziari e da alcuni oneri non ricorrenti registrato nella prima metà dell’anno, è atteso un risultato netto del 2020 in calo rispetto al 2019».

Per quanto riguarda la sinistralità, dopo la flessione riscontrata nei mesi di lockdown, «permane l’incertezza sullo sviluppo nella rimanente parte dell’anno». E se si sviluppasse una seconda ondata? Il gruppo «può contare su un business mix favorevole e su solide condizioni contrattuali delle polizze».

Generali ha anche precisato che, al fine di mitigare l’impatto della riduzione prevista dei ricavi (volumi e proventi finanziari), «continuerà l’impegno a ridurre la base costi».

La strategia Generali 2021, quindi, non si tocca (anzi, sarà implementata), perché, ha rimarcato il Leone in una nota, «nonostante le incertezze, l’attuale contesto ha confermato la sua validità e i suoi elementi fondanti, la solidità del modello di business e l’eccellenza tecnica del gruppo».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA