Da qualche settimana sono operativi la nuova denominazione societaria, il nuovo logo ed è attivo il nuovo sito. La compagnia, oggi, si presenta così…
Da qualche settimana, precisamente dallo scorso 13 luglio, Rbm Assicurazione Salute spa ha detto addio alla vecchia denominazione, presentandosi adesso come Intesa Sanpaolo Rbm Salute spa.
Sul nuovo sito (www.intesasanpaolorbmsalute.com), il fatto di essere entrata a far parte del gruppo Intesa Sanpaolo è rimarcato come «un passaggio fondamentale nel comparto della protezione per rendere disponibile la sanità integrativa a tutte le persone».
Lo scorso 13 maggio, Rbm Assicurazione Salute spa aveva inviato una lettera all’Ivass trasmettendo una copia del verbale dell’assemblea straordinaria dell’11 maggio scorso e aveva chiesto l’approvazione del nuovo testo di statuto sociale (che prevede, appunto, la variazione della denominazione sociale in Intesa Sanpaolo Rbm Salute S.p.A), l’appartenenza della società al gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita, la riformulazione dell’oggetto sociale e l’inserimento di disposizioni in materia di trasferibilità delle azioni. L’istituto di vigilanza aveva conseguentemente avviato una istruttoria, al termine della quale aveva accertato «che il nuovo testo di statuto sociale proposto non risulta in contrasto con il principio della sana e prudente gestione», autorizzando il tutto con provvedimento del 10 giugno scorso.
La nuova Intesa Sanpaolo Rbm Salute, nata quest’anno dall’acquisizione di Rbm Assicurazione Salute da parte di Intesa Sanpaolo Vita, si presenta oggi con una proposta che si rivolge ai fondi sanitari occupazionali, aziendali, territoriali e a tutte le forme di corporate welfare e di bilateralità promosse dalla contrattazione collettiva per i settori privato e pubblico.
La mission di Intesa Sanpaolo Rbm Salute è «garantire una migliore tutela della salute attraverso un “Secondo Pilastro Sanitario” che assicuri le cure sostenute di tasca propria, integrando armonicamente i livelli essenziali di assistenza erogati dal servizio sanitario nazionale». Nel contempo la compagnia sostiene «la diffusione della sanità integrativa a tutti i cittadini attraverso soluzioni assicurative dedicate ai professionisti, alle piccole imprese, alle famiglie e agli individui».
Intesa Sanpaolo Rbm Salute (che ha la sede legale e direzione generale in via Forlanini 24 a Preganziol, in provincia di Treviso, e una sede secondaria in via Hugo 4 a Milano) adotta un approccio distributivo multicanale che affianca all’offerta diretta dei propri prodotti, intermediari assicurativi (agenti e broker), la bancassicurazione e la vendita a distanza. Il capitale sociale, a oggi, è pari a 160 milioni di euro.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











