L’87esima assemblea degli agenti, che si è svolta lo scorso 30 giugno in modalità digitale, ha approvato il nuovo statuto e il cambio di denominazione. E intanto il progetto di investire in azioni Generali va avanti…

«È possibile che nel 2020 ci sia un cambiamento di denominazione. Diremo addio a qualunque riferimento a Ina Assitalia perché ormai Anagina ha concluso un determinato percorso». Così Davide Nicolao, presidente di Anagina (l’associazione nazionale agenti Generali Italia provenienti da Ina Assitalia) aveva risposto a una domanda posta da Tuttointermediari.it nell’ambito di una intervista pubblicata alla fine dell’anno scorso.
Oggi, l’associazione ha annunciato, attraverso una nota, l’approvazione di un nuovo statuto e il cambio di denominazione. L’ufficialità è arrivata nell’ambito dell’87esima assemblea degli agenti, riunita lo scorso 30 giugno in modalità digitale (231 gli agenti collegati).
L’assemblea, in linea con quanto previsto dal recente accordo quadro per l’adozione del mandato unico «che ha definitivamente consacrato il modello di agente imprenditore quale quello caratterizzante la rete agenziale Anagina», ha deciso il cambiamento della denominazione in Associazione Agenti Imprenditori Servizi Assicurativi.
Il cambiamento della denominazione è accompagnato anche dall’adozione di un nuovo logo che abbandona definitivamente ogni riferimento all’ex-brand Ina Assitalia. Significativo anche il fatto che la denominazione non riporti alcun riferimento a Generali Italia, nonostante comunque gli agenti siano fidelizzati alla mandante.
Nel corso dell’assemblea, Nicolao ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti sul sostegno economico che Generali Italia ha messo in campo per far fronte all’emergenza Covid e sulle incentivazioni economiche per il 2020.
«Siamo ora pronti, sia come agenti che come associazione», ha dichiarato Nicolao, «ad affrontare le nuove sfide che vediamo all’orizzonte, tra le quali l’investimento, da parte della nostra Cassa previdenziale, in azioni Generali. Abbiamo già individuato il percorso che porterà alla realizzazione del nostro progetto».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











