mercoledì 01 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ ITALIA METTE IN GUARDIA I CLIENTI: «ATTENTI A CHI FINGE DI ESSERE DIPENDENTE DELLA COMPAGNIA»

L’impresa ha deciso di rivolgersi direttamente ai propri assicurati richiamando la loro attenzione in merito ai siti di intermediazione irregolari (che ora sfruttano anche il Covid-19…). Ecco cosa fare in caso di dubbi.  

Allianz Italia ha ritenuto opportuno richiamare l’attenzione della propria clientela in merito al proliferare senza sosta di siti di intermediazione irregolari, che si servono illecitamente anche del nome della compagnia per truffare i consumatori.

Allianz ha ricordato come questi siti non siano riconducibili ad alcun intermediario iscritto nel Rui e come propongano polizze Rc auto, moto e autocarro, anche con durata temporanea, utilizzando elementi apparentemente riconducibili a compagnie realmente esistenti. E tra queste c’è anche Allianz.

Non solo. La compagnia ha riscontrato che «nell’ultimo mese viene sfruttata la tematica del coronavirus Covid-19 per perpetrare delle truffe ai danni dei clienti». L’attività illecita consiste «nella creazione di siti internet, non riconducibili ad Allianz spa, in cui si riportano dei numeri telefonici non riconducibili né ad agenti Allianz, né alla compagnia. Contattando questi numeri, gli operatori fingono di essere dipendenti Allianz ed invitano a pagare le polizze attraverso pagamenti con bollettino postale o, in alternativa, su carte ricaricabili».

In caso di dubbio, Allianz invita i consumatori a rivolgersi all’impresa, utilizzando i recapiti pubblicati sul sito Ivass o sul sito dell’impresa stessa, che per Allianz sono disponibili QUI.

Inoltre, la compagnia ricorda che i propri agenti «sono sempre a disposizione per fornire al cliente supporto e consulenza» (la lista delle agenzie è disponibile QUI); che i numeri attraverso i quali Allianz offre servizi e informazioni sono riportati nella sezione Contattaci – Contatti utili; che in caso di informazioni sospette si possono verificare al numero 800.686868; che in caso di dubbi si suggerisce di verificare i dati dell’intermediario sul sito Allianz.it «prima di ingaggiare qualsiasi contatto». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA