venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA TECNOLOGIA SEMPRE PIU’ DENTRO I PRODOTTI ASSICURATIVI CASA

È quanto evidenzia l’analisi del trend riferito all’offerta delle compagnie nel secondo semestre 2019, condotta dall’Ivass. Le proposte assicurative si configurano come soluzioni spesso acquistabili in forma modulare «per favorire una maggiore personalizzazione rispondente alle necessità specifiche dei clienti».

 

Le soluzioni tecnologiche per la prevenzione dei rischi continuano a svilupparsi anche nelle polizze per la protezione della casa e della famiglia. È quanto ha fatto notare l’Ivass nella sua periodica analisi sul trend dell’offerta di prodotti da parte delle compagnie, con riferimento al secondo semestre 2019 (ultimo dato disponibile).

I prodotti offerti, in particolare, si configurano, come ormai consuetudine, come soluzioni spesso acquistabili in forma modulare «per favorire una maggiore personalizzazione rispondente alle necessità specifiche dei clienti», ha evidenziato l’istituto di vigilanza.

È il caso di un prodotto che, oltre alle garanzie a tutela della persona, offre un sistema di allarme per avere una casa protetta e sorvegliata mediante dispositivi semplici da usare e wireless. In caso di danni si può contare anche su una rete di artigiani, sempre a disposizione.

L’Ivass si è poi soffermato su una novità tra le coperture offerte in questo settore e in particolare su due nuove polizze. Una che consente una personalizzazione della stessa alle necessità del cliente individuando, a tal fine, quattro diversi stili di vita (dinamico, metropolitano, previdente e digitale) e l’altra che copre i danni all’abitazione, anche se in affitto, per avere tranquillità dentro e fuori casa. Con quest’ultimo viene offerto un servizio di gestione sinistri con video perizia via smartphone.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA