venerdì 10 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTESA SANPAOLO VITA, RBHOLD E LA FAMIGLIA FAVARETTO: UN PATTO PARASOCIALE CHE RIGUARDA DIVERSI ASPETTI

Il contratto di compravendita di azioni prevede, fra l’altro, un patto di non concorrenza per le attività di produzione o commercializzazione di prodotti o servizi assicurativi, di riassicurazione o di bancassurance.  

Nell’ambito dell’operazione di acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo del controllo esclusivo della compagnia Rbm Assicurazione Salute, il patto parasociale tra Intesa Sanpaolo Vita, RbHold (che controlla Rbm Assicurazione Salute, con il capitale sociale che è detenuto da quattro persone fisiche, membri della famiglia Favaretto) e la famiglia Favaretto avrà una durata di 5 anni e riguarda diversi aspetti, fra cui la governance di Rbm Assicurazione Salute.

In particolare, il patto prevede che la designazione del numero dei membri del consiglio di amministrazione di Rbm Assicurazione Salute, pari a 7, sia definita in base alla percentuale di partecipazione residuale nel capitale sociale della stessa società da parte di Rbh. Il patto parasociale prevede che le deliberazioni del consiglio di amministrazione avvengano a maggioranza semplice e che Intesa Sanpaolo Vita designi in ogni caso la maggioranza dei consiglieri.

Inoltre, il patto parasociale prevede che Rbh, fino a quando deterrà una partecipazione superiore a una certa quota del capitale sociale di Rbm Assicurazione Salute, beneficerà di un diritto di veto positivo per le deliberazioni del Cda inerenti ad alcune materie definite “rilevanti”.

Il contratto di compravendita di azioni prevede anche un patto di non concorrenza per le attività di produzione o commercializzazione di prodotti o servizi assicurativi, di riassicurazione o di bancassurance. In relazione a queste attività, Rbh e i membri della famiglia Favaretto, per un periodo di 10 anni dalla data del closing o, in caso di trasferimento dell’intera partecipazione detenuta da Rbh in Rbm Assicurazione Salute, per un periodo di 2 anni, non potranno assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni in qualsiasi entità che eserciti attività in concorrenza; svolgere, direttamente o indirettamente, qualsiasi attività in concorrenza; assumere o far assumere, né direttamente, né indirettamente, alle proprie dipendenze persone che siano, o siano state nei precedenti 18 mesi, legate a Rbm Assicurazione Salute da rapporti di lavoro subordinato o di collaborazione. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA