mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO UNIPOLSAI: I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2020

La raccolta diretta assicurativa è risultata in calo del 6,1% (danni a -1,5%, vita a -13,2%). L’emergenza sanitaria pesa anche sull’utile: -7,2%.  

Il gruppo UnipolSai Assicurazioni ha chiuso il primo trimestre 2020 con un utile netto consolidato pari a 171 milioni di euro, in calo del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il risultato, ha rimarcato il gruppo bolognese, è stato influenzato dall’emergenza sanitaria tuttora in corso. La raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 3,12 miliardi di euro (-6,1%).

DANNI – La raccolta diretta danni è stata pari a 1,98 miliardi di euro (-1,5%); i premi auto sono stati pari a 1,02 miliardi di euro (-2%), mentre quelli non auto hanno toccato quota 958 milioni di euro (-1%). UnipolSai, in particolare, ha registrato premi danni per 1,66 miliardi di euro (-1,1%). Il combined ratio del lavoro diretto del gruppo si è attestato a 90% (92% al netto della riassicurazione), in miglioramento rispetto al 93,4% realizzato al 31 marzo 2019 (94,6% al netto della riassicurazione), con un loss ratio pari al 63,1% contro il 66,6% del primo trimestre 2019, e un expense ratio pari al 27% (26,8% al 31 marzo 2019). Su questi valori «ha influito il blocco delle attività produttive e la conseguente riduzione significativa della circolazione stradale a partire dalla seconda settimana di marzo», ha spiegato il gruppo UnipolSai.

VITA – Nel comparto vita, il gruppo ha registrato un decremento di fatturato del 13,2%, con una raccolta diretta che è ammontata a 1,14 miliardi di euro. La compagnia UnipolSai ha realizzato una raccolta diretta pari a 832 milioni di euro (-3%), mentre nel canale di bancassicurazione Arca Vita, unitamente alla controllata Arca Vita International, ha segnato una raccolta diretta pari a 293 milioni di euro (rispetto ai 430 milioni del primo trimestre 2019).

SETTORE IMMOBILIARE E ALTRE ATTIVITÀ – Nella gestione immobiliare non si sono registrate variazioni di rilievo sebbene l’attività incentrata nella realizzazione o riqualificazione di immobili stia subendo ritardi a causa dell’emergenza sanitaria. Per quanto concerne gli altri settori in cui opera il gruppo, la pandemia Covid-19 sta avendo ripercussioni sul settore alberghiero essendo stata disposta, a partire dal mese di marzo 2020, la chiusura di gran parte delle strutture ricettive in gestione. Il risultato del gruppo Una è in rosso di 5,8 milioni di euro (rispetto ai -4,4 milioni del primo trimestre 2019).

GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE – La redditività lorda del portafoglio degli investimenti finanziari assicurativi del gruppo ha registrato un rendimento pari al 3,5% degli asset investiti (3,9% al 31 marzo 2019). Il patrimonio netto consolidato è ammontato a 5,95 miliardi di euro (7,15 miliardi di euro al 31 dicembre 2019). Il calo è dovuto, in particolare, «agli effetti del negativo andamento dei mercati finanziari, che hanno influito sulla riserva per utili o perdite su attività finanziarie disponibili per la vendita». Il patrimonio netto di pertinenza del gruppo è ammontato a 5,68 miliardi di euro (6,87 miliardi di euro al 31 dicembre 2019).

Per quanto concerne l’indice di solvibilità individuale di UnipolSai, al 31 marzo 2020 il rapporto tra fondi propri e capitale richiesto è pari al 226%, in riduzione rispetto al 284% del 31 dicembre 2019, risentendo degli effetti della perdita di valore degli investimenti finanziari del gruppo. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA