giovedì 06 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO ADMIRAL: PER LO SVILUPPO DEGLI AFFARI PESCA ANCORA IN ITALIA

Il gruppo assicurativo britannico promuove un altro top manager del brand ConTe.it. Prima ha affidato a Milena Mondini il ruolo di ceo (effettivo da marzo 2021), adesso è la volta di Costantino Moretti: da amministratore delegato del brand italiano a head of International insurance con la responsabilità del mercato europeo (Italia, Spagna e Francia) e degli Stati Uniti. Chi prenderà il suo posto nel nostro Paese?

 

Costantino Moretti

Il gruppo assicurativo Admiral è nato nel Regno Unito nel 1993 e oggi è presente nel mondo con oltre 10.000 dipendenti e oltre 6,5 milioni di clienti. È quotato alla Borsa di Londra dal 2004 ed è presente in Italia con il marchio ConTe.it, in Spagna con i brand Balumba, Qualitas Auto e il comparatore Rastreator, in Francia con il marchio L’Olivier e il comparatore Le Lynx, negli Usa con il brand Elephant.

Per sviluppare le sue attività nel mondo e in Europa ha deciso di puntare decisamente sui manager italiani. Gli stessi che hanno avviato l’attività nel nostro Paese (ConTe.it ha visto la luce nel 2008), che alla fine del 2019 ha chiuso il bilancio per il sesto anno consecutivo a profitto, con un fatturato pari a 233 milioni di euro (+16% rispetto all’anno precedente) raggiungendo quota 688.000 clienti (+18%).

Così, a marzo scorso è stata annunciata la nomina della 42enne napoletana Milena Mondini de Focatiis a chief executive officer del gruppo Admiral nel mondo (la carica sarà effettiva dalla fine di quest’anno), già head of Uk and European insurance del gruppo dopo aver guidato ConTe.it dall’anno della fondazione fino al 2016.

Quale giorno fa, altro annuncio: a Costantino Moretti, attuale amministratore delegato di ConTe.it, il gruppo Admiral ha affidato il ruolo di head of international insurance con la responsabilità del mercato europeo (Italia, Spagna e Francia) e degli Stati Uniti. Dunque un’altra promozione significativa, nel ruolo che era di Mondini. In pratica, le due più alte cariche del colosso britannico sono state affidate a due italiani.

Milena Mondini

Moretti, romano, 43 anni, è laureato in scienze statistiche e attuariali presso la Sapienza Università di Roma e vanta anche un master in ingegneria di impresa presso l’Università di Roma Tor Vergata. Ha esordito come attuario in Nuova Tirrena, compagnia allora facente parte del gruppo Toro Assicurazioni (qui è rimasto da giugno 2001 a marzo 2007). Nel 2008 ha seguito la nascita di ConTe.it accompagnandone l’ingresso nel mercato e diventandone nell’ottobre del 2012 executive director e nel maggio del 2016 amministratore delegato, prendendo il posto di Mondini. Ora, per la seconda volta, segue le sue orme.

«In queste settimane di selezione ho avuto modo di raccontare la mia visione sul ruolo delle assicurazioni internazionali nel processo di crescita del gruppo Admiral», ha dichiarato Moretti. «La priorità dei business internazionali del gruppo è di continuare a crescere e consolidare la loro posizione nei vari mercati di riferimento. La sinergia di esperienze e conoscenze sarà uno dei fattori di successo, nel rispetto delle peculiarità dei differenti paesi e delle differenti culture».

Adesso c’è la curiosità di conoscere il nome del successore di Moretti (probabilmente se ne saprà di più tra un mese), se per esempio si tratta di un manager che ha già avuto a che fare con reti di intermediari. ConTe.it, infatti, da poco tempo, si è aperto anche agli intermediari “fisici”, agenti, broker e subagenti, con una linea di prodotto dedicata, ConTe Special. Un progetto su cui il brand crede molto.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA