L’autorità ha avviato un procedimento istruttorio per la mancata ottemperanza alla diffida che le imponeva la rimozione della pratica scorretta già accertata nel mese di novembre dell’anno scorso.
L’Antitrust ha comunicato di aver avviato nei confronti di Compass Banca spa, società del gruppo Mediobanca attiva nella concessione di finanziamenti, un procedimento istruttorio per la mancata ottemperanza alla diffida che le imponeva la rimozione della pratica scorretta già accertata nel mese di novembre dell’anno scorso.
In quell’occasione, l’autorità aveva rilevato come la prassi di abbinamento forzoso tra prestiti personali e prodotti assicurati (non necessari per l’erogazione del prestito) collocati da Compass avesse avuto l’effetto di «esercitare sui consumatori un indebito condizionamento».
La società finanziaria, spiega in una nota l’Antitrust, non risulta aver adottato misure «sufficienti al fine di rimuovere le condotte accertate come scorrette». In particolare, Compass «non ha adottato rimedi tali da rimuovere i vincoli tra finanziamento e polizza, come la separazione temporale della sottoscrizione dei due contratti, condizionando in tal modo il consumatore nella fase di richiesta del prestito personale». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











