giovedì 06 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI ASSICURATIVI AMISSIMA: ECCO LE NUOVE MISURE CONCORDATE CON LA MANDANTE. PASSERINI: «CONFERMATA LA NOSTRA CENTRALITA’, SIAMO SODDISFATTI»

Il presidente della rappresentanza agenziale: «I nuovi provvedimenti straordinari serviranno a ridurre l’impatto dei minori incassi e della ridotta produzione di questo periodo difficile».  

Stefano Passerini

“Seconda fase” dell’emergenza Covid-19 anche per gli agenti Amissima, il cui presidente della rappresentanza agenziale, Stefano Passerini, ha annunciato in queste ore le nuove misure concordate con la mandante. «Si tratta di provvedimenti straordinari che serviranno a ridurre l’impatto dei minori incassi e della ridotta produzione di questo periodo difficile», ha sottolineato Passerini, che ha salutato le novità «con soddisfazione».

Secondo quanto ha reso noto il Gruppo agenti assicurativi Amissima, l’incentivazione sulla Rc auto di 1 punto percentuale che sale a 2 punti in caso di incasso di almeno l’80% viene replicata con le stesse percentuali anche per i rami elementari che saranno incassati entro 30 giorni dalla loro scadenza. Inoltre, sempre per i rami elementari si è stabilito che per i mesi di aprile e maggio il rappel Amistart sarà sostituito da una incentivazione straordinaria articolata in questo modo: per la nuova produzione (riferita allo stesso periodo dell’anno precedente), prendendo in considerazione la possibilità di un decremento nella stessa, dato il periodo emergenziale, la compagnia riconoscerà un rappel aggiuntivo che prevede una maggiorazione provvigionale del 3% (da soglia minima di -25%) e del 6% (da soglia minima -10%); per gli incassi (con riferimento allo stesso periodo dell’anno precedente al netto delle polizze stornate dalla compagnia) è prevista una maggiorazione provvigionale del 3% (da soglia minima di -20%) e del 6% (da soglia minima di -8%).

«La compagnia si è impegnata, compatibilmente con la situazione, al pagamento di queste incentivazioni che avverrà entro la prima decade di luglio 2020 per tutte le agenzie che hanno un S/P adjusted al di sotto del 95% alla data del 31 marzo 2020», ha fatto sapere Passerini. «Per le altre che superano questo livello (a cui sarà comunicata comunque la partecipazione all’incentivazione) la valutazione sarà fatta a fine anno e l’incentivo sarà pagato nel mese di aprile 2021».

Si è poi pensato a sviluppare la parte commerciale con un provvedimento denominato Forza 7 sugli autocarri che, ha evidenziato il presidente del Gruppo agenti Amissima, «in un momento come questo è un forte segno di attenzione alla protezione delle micro Pmi nostre clienti, sulle quali è importante anche poter dare la più ampia protezione che consenta una sana e sostenibile ripresa dell’attività».

A partire dalla prossima settimana, inoltre, si provvederà (a spese del gruppo agenti) a spedire a tutte le agenzie un totem con dispenser di gel disinfettante, 25 mascherine Ffp2 e una scatola di guanti in lattice per gestire al meglio il personale presente nelle sedi. La compagnia interverrà con un contributo per le spese di spedizione.

«Siamo convinti che queste misure, insieme a quelle già adottate nella prima fase, rappresentino uno dei migliori casi presenti nel mercato assicurativo di vicinanza alla rete produttiva da parte della compagnia e per questo vogliamo ringraziare il direttore commerciale (Antonio Scognamillo, ndr) e l’amministratore delegato (Alessandro Santoliquido, ndr) per aver riaffermato, ancora una volta, la centralità dell’agente per Amissima Assicurazioni che non ha alcuna intenzione di sviluppare modalità di vendita diretta e continua a investire nelle agenzie», ha sottolineato Passerini.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA