Il sito www.rcpolizza.info non ha i requisiti per svolgere l’attività di intermediazione. Per questo è stato segnalato dall’Ivass.

In primo piano ci sono i loghi di UnipolSai Assicurazioni, Genertel ed Helvetia. La promessa? L’emissione di assicurazioni temporanee on line in 10 minuti. Così il sito www.rcpolizza.info cercare di catturare l’attenzione degli utenti in cerca di coperture.
Il portale, però, è stato segnalato dall’Ivass perché svolge attività di intermediazione in maniera irregolare; le polizze emesse, in sostanza, sono false.
Il sito fa riferimento a una società di brokeraggio fantasma, Rc polizza Broker, che si avvale di «una rete qualificata di intermediari professionisti», così si legge nella home page, e che ha sede in corso Lodi 34 a Milano (telefono 02-37901942, cellulare 351-1230715, e-mail Polizzarc@gmail.com).
L’Ivass, in precedenza, aveva segnalato per lo stesso motivo anche il sito www.rcpolizza.net.
(fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











