mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

RC AUTO: IL CODACONS CHIEDE CHE LA SOSPENSIONE DELLE POLIZZE E I RIMBORSI VALGANO PER TUTTI. ANCHE PER CHI NON HA GARAGE

L’associazione dei consumatori ha inviato una istanza a Governo, Ania e Ivass, per scongiurare il rischio di disparità di trattamento per gli assicurati.  

«La sospensione delle polizze Rc auto ed eventuali rimborsi legati all’emergenza coronavirus devono valere in modo indistinto per tutti gli assicurati, indipendentemente se l’autovettura assicurata è parcheggiata in garage o su strada». A chiederlo è il Codacons, che ha inviato ieri una istanza a Governo, Ania e Ivass.

Un emendamento al decreto Cura Italia approvato al Senato introduce, infatti, la possibilità di chiedere la sospensione della copertura assicurativa fino al prossimo 31 luglio. «Questa misura, se sarà approvata in modo definitivo, è di certo positiva per gli utenti, a patto però che non vi siano distinzioni tra vetture parcheggiate in strada o in garage», ha precisato il Codacons. «Il lockdown imposto dal Governo impone infatti l’impossibilità del veicolo a circolare liberamente, misura che vale anche nel caso in cui il mezzo sia parcheggiato su area pubblica. Tale circostanza rimuove a monte ogni differenza tra i veicoli custoditi in luogo privato e veicoli parcheggiati su strada, ed una eventuale limitazione della sospensione delle polizze solo in favore dei mezzi assicurati custoditi in garage determinerebbe una inaccettabile disparità di trattamento a danno di coloro che non dispongono di garage privati».

Il Codacons ha ricordato come il contratto di assicurazione sia contraddistinto «dalla presenza di alcuni elementi necessari, quali il rischio» e nella situazione attuale il rischio «è tendente allo zero a causa del crollo dell’incidentalità sulle strade italiane, come conseguenza dei limiti agli spostamenti».

Il Codacons ha chiesto a Governo, Ania e Ivass un incontro urgente e «l’adozione di misure omogenee per tutti e non rimesse alla volontà della singola compagnia assicurativa, affinché si possa garantire la parità di trattamento a tutti gli automobilisti attraverso la sospensione delle coperture assicurative sino al 31 luglio per gli assicurati, indipendentemente dal luogo di custodia dell’autovettura, e il rimborso parziale delle polizze Rc auto, anche tramite voucher, per i mesi di assicurazione non goduti».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA