La compagnia specializzata nella tutela legale: «L’attuale contesto giuridico non definisce un’immunità che manleva il medico da richieste in sede civile, penale o anche amministrativa». Cosa succede se, fra qualche settimana, l’apparato giudiziario inizia e seguire le sue procedure formali? Chi proteggerà i medici, gli infermieri e le strutture sanitarie?
Medici e strutture sanitarie. Oggi eroi! Domani…? È il titolo di un webinar organizzato il prossimo 21 aprile (dalle ore 14,30 alle ore 16) da Roland Italia, filiale della compagnia tedesca specializzata nella tutela legale, che si pone l’obiettivo di approfondire gli impatti del Covid-19 sul comparto medico/sanitario dal punto di vista giuridico, e sull’applicabilità della legge Gelli/Bianco durante l’emergenza.
Tutto questo in considerazione del fatto che, fa notare Roland Italia, «l’attuale contesto giuridico non definisce un’immunità che manleva il medico da richieste in sede civile, penale o anche amministrativa». Cosa succede se, fra qualche settimana, l’apparato giudiziario inizia e seguire le sue procedure formali? Chi proteggerà i medici, gli infermieri e le strutture sanitarie?
I moderatori del webinar (aperto a intermediari e aziende) saranno Pietro Pipitone, rappresentante generale di Roland Italia, e Matteo Marelli, direttore commerciale della compagnia. Per iscrizioni clicca QUI.
Per un migliore accesso al webinar (non è previsto il rilascio di crediti formativi ai fini Ivass), la compagnia consiglia l’utilizzo tramite notebook o pc. Il browser consigliato è internet explorer. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











