L’istituto di vigilanza segnala Directassicurazione.com. La distribuzione delle polizze avviene in maniera irregolare.
Stipula contratti assicurativi di ogni tipo (polizze temporanee o annuali, polizze grandi veicoli, auto d’epoca, caravan), tutela legale gratuita, disbrigo pratiche (passaggi di proprietà, cambio targhe, compravendita veicoli usati, cambi di residenza, sospensione polizze). Sono i servizi di cui si occupa il sito www.directassicurazione.com, che però è stato segnalato dall’Ivass perché la distribuzione delle polizze assicurative avviene in maniera irregolare.
Il sito, che riporta il marchio Direct Assicura, fa riferimento a uffici in viale Famagosta 24 a Milano, cellulare 331-7556896. L’istituto di vigilanza ha sottolineato il fatto che le polizze ricevute dai clienti attraverso questo sito sono false e che i relativi veicoli non sono assicurati.
Quasi un anno fa, l’Ivass aveva segnalato per lo stesso motivo il sito www.directassicurazioni.com. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA