L’azienda di Gallarate (Varese) specializzata nella sostituzione e riparazione di parabrezza e vetri auto ha registrato lo scorso anno 8.702 interventi, con una media mensile di 725. E fra gli obiettivi del 2020 c’è l’ampliamento degli accordi in essere con le compagnie e l’apertura ai gruppi agenti.

Le convenzioni stipulate con il gruppo Cattolica, Nobis, Helvetia, Global Assistance e Dallbogg (compagnia assicurativa con sede a Sofia, in Bulgaria) hanno fatto da traino alla crescita registrata nel corso del 2019 da Puntoglass, azienda specializzata nella sostituzione e riparazione di parabrezza e vetri auto, fondata nel 2008 a Gallarate (Varese) dall’imprenditore Christian Bonetti, tuttora alla guida del gruppo. Secondo quanto reso noto dall’azienda, il trend nel 2019 ha segnato una crescita del 23% rispetto al 2018.
Nel 2019, Puntoglass ha aperto nuovi centri di proprietà e affiliati in tutta Italia, in particolare nelle regioni del nord (Piemonte, Lombardia e Veneto), con una presenza anche in Emilia Romagna (Bologna, Modena e Reggio Emilia in primis).
In totale, lo scorso anno, sono stati 8.702 gli interventi registrati, con una media mensile di 725; più distanti dal valore, i mesi di luglio, con 994 interventi, dovuti in parte alle grandinate che si sono abbattute proprio sull’Emilia, e agosto (593), con le ferie estive. Anche nel 2019 la provincia di Varese, con 1.212 interventi, ha rappresentato il maggior centro di attività di Puntoglass, seguita da Milano (1.052) e Bergamo (912).
Oltre ad accordi sottoscritti con le compagnie, l’azienda collabora anche con diverse società di brokeraggio, fra cui Marsh e Assiteca. «Nel corso di quest’anno abbiamo intenzione di avviare delle collaborazioni con società di autonoleggio a breve e lungo termine e, in ambito assicurativo, ricercare accordi anche con gruppi aziendali agenti, qualora si presentasse l’occasione. Siamo inoltre in trattativa con un paio di compagnie assicurative per incrementare il numero delle convenzioni in essere», ha affermato Bonetti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA