venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

TUTELA LEGALE: NUOVA SOLUZIONE ASSICURATIVA VARATA DA DAS PER IL MONDO DELLE IMPRESE

Il prodotto “Das in azienda” offre copertura per far fronte alle nuove esigenze del mercato in materia di rischi legali.  

La sede di Das a Verona

Una nuova soluzione di tutela legale dedicata al mondo delle imprese (di qualsiasi dimensione) e che si pone l’obiettivo di far fronte alle nuove esigenze del mercato in materia di rischi legali. È denominata Das in azienda ed è stata lanciata da Das, compagnia del gruppo Generali Italia specializzata nella tutela legale.

La proposta assicurativa prevede un massimale fino a 100.000 euro per sinistro e la tutela riguarda anche i dipendenti, gli eventuali familiari collaboratori, i praticanti e gli stagisti. Il pacchetto base offre la copertura in ambito penale, ampliata dall’inclusione in garanzia dei casi di patteggiamento nei procedimenti penali dolosi. È prevista inoltre la tutela per opposizione alle sanzioni amministrative.

Alle garanzie di tutela legale si affiancano alcune coperture di perdite pecuniarie dedicate a specifici eventi cyber: per rimuovere dal web i contenuti lesivi della reputazione pubblicati a seguito di attacco informatico o di un furto d’identità (Das indirizza l’assicurato direttamente verso una società specializzata nella neutralizzazione dei contenuti on line, coprendone le spese); per predisporre un piano di rimedio a seguito di un data breach, offrendo inoltre la consulenza necessaria a implementare o revisionare la privacy policy, la cookie policy e l’informativa sul trattamento dei dati personali dei siti e delle applicazioni web aziendali.

Il prodotto presenta diverse estensioni di garanzia opzionali, come per esempio la tutela per i danni extracontrattuali subiti e causati, con operatività in primo rischio nel caso di inoperatività o assenza di una polizza di Rc; le vertenze contrattuali con fornitori, dipendenti e clienti, proposte in tre diverse formule a seconda delle necessità; le controversie relative alle azioni di rivalsa di enti previdenziali e assistenziali, ricomprese nel pacchetto “fisco e previdenza”, il quale offre inoltre supporto in caso di sanzioni tributarie disciplinate con le procedure previste dal D. Lgs. 472/97.

È stata inserita una specifica tutela in giudizio per il risarcimento danni in materia di proprietà intellettuale, che ricomprende le controversie relative a brevetti, marchi, opere dell’ingegno e concorrenza sleale. Tra le controversie con i clienti è sempre compreso il recupero crediti, anche in caso di contestazioni e la garanzia è valida in tutta l’Unione Europea.

Per tutte le aziende clienti è disponibile l’accesso alla consulenza legale telefonica ConsulDas per avere un parere legale nell’ambito delle materie in copertura. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA