La soluzione assicurativa, denominata “Smarthome Assistance”, è intermediata da Marsh con Axa Partners Italia e fornisce non solo assistenza in caso di malfunzionamento dell’impianto di domotica, ma include anche il supporto per far fronte ai rischi legati a cyberbullismo, furto di identità e danno reputazionale.
Da qualche settimana è disponibile una nuova protezione per coloro che possiedono dispositivi di smarthome. La soluzione assicurativa, denominata Smarthome Assistance, è intermediata da Marsh con Axa Partners Italia e fornisce non solo assistenza in caso di malfunzionamento dell’impianto di domotica, ma include anche il supporto per far fronte ai rischi legati a cyberbullismo, furto di identità e danno reputazionale.
Entrando nel dettaglio, tra i dispositivi che rientrano nella copertura ci sono assistenti vocali (per esempio Alexa, Google home), sistemi di sicurezza (per esempio webcam, serrature intelligenti), sistemi per la climatizzazione/riscaldamento (per esempio termostato intelligente), elettrodomestici (per esempio Smart Tv), sistemi di monitoraggio dei consumi energetici e altro.
La copertura Smarthome Assistance prevede: assistenza all’abitazione (in caso di danni causati all’abitazione dal malfunzionamento/guasto dei sistemi di smarthome o da furto/tentato furto tali da rendere necessario l’intervento di un artigiano/tecnico, l’invio di una guardia giurata o l’individuazione di una sistemazione provvisoria, il rientro anticipato o il trasloco definitivo nel caso in cui il danno comporti l’inagibilità dell’abitazione), garanzia cyber risk (tutela il singolo e/o i membri della sua famiglia in caso di illeciti commessi attraverso internet; la copertura fornisce una tutela legale, un supporto psicologico e una consulenza legale in caso di lesione della reputazione on line, cyberbullismo, acquisti on line, furto di identità digitale legata al credito), digital assistance (in caso di malfunzionamento volta a ripristinare il funzionamento dei dispositivi digitali fissi e dei dispositivi digitali mobili, ripristinare/riconfigurare la rete internet domestica, intervenire nel caso in cui malware o virus colpiscano i dispositivi digitali fissi o mobili) ed estensione di garanzia sugli elettrodomestici (copre, a seguito della scadenza della garanzia legale, i costi di riparazione, conseguenti a guasto, degli elettrodomestici intelligenti). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA