lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITAS: ACCORDO RAGGIUNTO CON IL GRUPPO COOPERATIVO CGM

L’obiettivo è lo sviluppo sociale dei territori. Prevista, tra l’altro, l’organizzazione di un tavolo di lavoro tecnico per studiare strumenti assicurativi che possano rispondere ai bisogni e alle esigenze di protezione delle cooperative e dei loro dipendenti, collaboratori e famigliari.

  

Da sinistra, Giuseppe Bruno, presidente di Cgm, e Alessandro Molinari, vicedirettore generale di Itas Mutua

Itas e il Gruppo cooperativo Cgm hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di partnership che ha come obiettivi principali quelli di promuovere in modo coordinato la crescita della cultura e dell’economia sociale attraverso azioni mirate di comunicazione, sensibilizzazione educazione e di promuovere la cultura assicurativa e quella dell’impresa sociale, avviando una collaborazione tra le rispettive reti territoriali per sviluppare azioni di solidarietà nelle comunità, in modo particolare nei confronti dei giovani.

Itas, inoltre, si impegna a valutare investimenti per lo sviluppo di progetti ritenuti prioritari da entrambe le parti e specifiche iniziative da sostenere economicamente tramite nuovi strumenti che possano fungere da volano per lo sviluppo economico territoriale. L’accordo prevede, tra l’altro, l’organizzazione di un tavolo di lavoro tecnico per studiare e sviluppare strumenti assicurativi che possano rispondere ai bisogni e alle esigenze di protezione delle cooperative e dei loro dipendenti, collaboratori e famigliari.

Il Gruppo cooperativo Cgm, si legge in una nota, è la più grande rete imprenditoriale dell’economia sociale in Italia, attiva dal 1987. Il distretto produttivo è composto da 58 consorzi di cooperative sociali e da circa 800 cooperative e imprese sociali. La rete impiega circa 50.000 lavoratori. Il Gruppo opera come piattaforma di scambio, coordinamento e alleanze a disposizione delle imprese associate. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA