mercoledì 29 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DUAL ITALIA: IL 2019 SI CHIUDE CON QUESTE NOVITA’

A 13 mesi dal completamento del processo di fusione per incorporazione di Synkronos Italia, l’agenzia di sottoscrizione del gruppo Hyperion Insurance amplia la propria offerta così.  

Maurizio Ghilosso

Il 2019 si è chiuso per Dual Italia (agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione del gruppo Hyperion Insurance) con tre novità che riguardano in particolare le linee di business acquisite a seguito della fusione per incorporazione di Synkronos Italia e cioè engineering & construction, benefit e fine art.

Novità che arrivano a ormai 13 mesi dal completamento ufficiale del processo di fusione per incorporazione, avvenuto il 1° dicembre del 2018, dell’agenzia di sottoscrizione costituita nel 2009 da Great Lakes Insurance Se, parte del gruppo Munich Re, e Italiana Assicurazioni, compagnia di Reale Group, che ha rafforzato il ruolo di market leader di Dual Italia tra le managing general agent italiane. Un percorso che era iniziato il 26 aprile del 2018 e che oggi è ormai storia.

Entrando nel dettaglio, la linea engineering & construction è stata potenziata con l’innesto del ramo cauzioni per il mondo degli appalti pubblici e privati, che è andata a completare l’offerta per i cosiddetti “Beni in costruzione” (Car/Ear, decennale postuma e via dicendo), con la capacità assicurativa al 100% di Italiana Assicurazioni.

Per quanto riguarda la divisione benefit, Dual adesso può proporre la nuova polizza Dual Personal Protection, con emissione diretta tramite la piattaforma on line, che prevede una serie di garanzie infortuni, modulabili e personalizzabili in base alle specifiche esigenze di copertura, in ambito professionale ed extra-professionale.

Infine, per quanto concerne il property/fine art, la novità riguarda il lancio della polizza Dual Home+ che, alla copertura in forma all risks, dei danni materiali e diretti all’abitazione e al suo contenuto, compresi quelli derivanti da catastrofi naturali (terremoto e/o alluvione), ha aggiunto i danni a beni di pregio e di valore artistico, nonché a quelli involontariamente provocati a terzi. In questo caso, le garanzie assicurative sono al 100% di Great Lakes Insurance Se. Da segnalare che, come per tutta l’offerta fine art, è possibile usufruire del servizio di valutazione dei beni, in partnership con OpenCare, offerto gratuitamente da Dual Italia.

Le novità di questo fine 2019, per Dual Italia, non si esauriscono qui, perché nell’ambito della divisione financial lines sono state riviste tutte le coperture in ambito Rc professionale, D&O, public officials, cyber, con particolare riferimento a estensioni, plus e garanzie. Sono disponibili adesso anche soluzioni specialistiche dedicate alle aziende che affrontano operazioni di finanza straordinaria, quali quotazioni in borsa, aumenti di capitale, emissioni obbligazionarie, fusioni e acquisizioni, cessioni di quote societarie anche in chiave di passaggio generazionale.

Il 30 settembre 2019 si è chiuso il primo bilancio consolidato della nuova Dual Italia post acquisizione, i cui risultati non sono stati ancora resi noti. In sede di presentazione dell’operazione di fusione per incorporazione, Maurizio Ghilosso, amministratore delegato di Dual Italia, aveva parlato di una nuova realtà con una raccolta premi superiore ai 51 milioni di euro, 19 milioni di ricavi e 10 linee di business declinate in oltre 150 soluzioni assicurative, in grado di rappresentare il 25% di quota di mercato delle managing general agency.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA