Promosso da Vittoria Assicurazioni, sarà uno spazio dedicato all’innovazione, alla co-creazione e all’eccellenza in chiave assicurativa. Al via la prima “call for ideas”, con le candidature aperte fino al 28 febbraio 2020.
Nella giornata di ieri, Vittoria Assicurazioni ha presentato Vittoria hub, incubatore insurtech basato sull’open innovation. Con sede nel Parco Vittoria Business Center, situato nel cuore del moderno quartiere del Portello, Vittoria hub vuole essere un luogo di incontro tra innovazione tecnologica e nuovi modelli di business a favore dell’evoluzione del settore assicurativo.
L’hub avrà quindi il compito di attrarre in un unico polo investitori, partner e start up per promuovere, si legge in una nota, «un avanzato scambio di idee, risorse e competenze e accelerare il percorso di crescita delle start up, dall’idea alla maturità industriale, per una nuova proposta di ecosistema nel mercato assicurativo».

I valori chiave di Vittoria hub (il cui ceo è Gian Franco Baldinotti) sono in particolare tre: innovazione (il sostegno di processi di open innovation per lo sviluppo di soluzioni moderne e incentrate sul cliente capaci di rispondere, ma soprattutto anticipare nuovi bisogni ed esigenze), co-creazione (la realizzazione di un ambiente dinamico basato su condivisione, collaborazione e contaminazione. Start up, partner tecnologici e investitori lavoreranno in sinergia secondo un modello Application Programming Interface ecosystem sandbox per esporre al mercato nuove proposte di business) ed eccellenza (la continua ricerca di idee e progetti in grado di distinguersi sul mercato e dare un impulso positivo allo sviluppo industriale del settore assicurativo).
Vittoria hub si focalizzerà su quattro aree (persona, casa, mobilità e azienda connessa), basandosi su un concetto di ecosistema costituito da un insieme integrato di servizi e tecnologie per offrire ai consumatori prevenzione, assistenza e pronto intervento, rimedio e monitoraggio.
La prima call for ideas è aperta a tutte le start up con idee innovative nell’ambito delle quattro aree, e le start up selezionate avranno la possibilità di iniziare il programma Vittoria Incubation, Adoption e Acceleration strutturato in tre fasi (incubazione, adozione e accelerazione), il cui accesso sarà soggetto a una graduatoria di merito redatta da parte del Comitato Tecnico di Selezione di Vittoria hub. Ogni start up avrà l’opportunità di ottenere premi incrementali fino a 60.000 euro e ulteriori condizioni favorevoli di financing. Le candidature sono aperte fino al 28 febbraio 2020. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











