La società Bianchi e Associati snc è stata presa di mira da truffatori: utilizzati siti web impropri e subdoli del tutto estranei all’azienda, e che riportano i dati fiscali identici a quelli dell’intermediario.
La società Bianchi e Associati snc, iscritta nella sezione A del Rui, si difende dalle truffe perpetrate nei suoi confronti via web e ha ritenuto necessario diramare una nota al mercato.
L’agente plurimandatario Fausto Bianchi, responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa della società (che opera a Latina) insieme con Alessandro Sarandrea, dopo aver rilevato che nella giornata di oggi sono pervenute agli uffici dell’agenzia «diverse segnalazioni» con le quali alcuni clienti/consumatori hanno evidenziato «un vero e proprio furto di identità a danno del gruppo Bianchiassicurazioni da parte di sconosciuti malintenzionati, aventi quale unico obiettivo quello di distribuire polizze e contratti assicurativi facendo cattivo uso del buon nome della società, in violazione della normativa vigente in materia di intermediazione assicurativa», ha invitato tutti i clienti e i consumatori del gruppo Bianchiassicurazioni a usare «la massima accortezza nella verifica dell’identità della società prima di sottoscrivere (anche on line) qualsiasi pratica assicurativa o finanziaria, onde scongiurare il rischio di rimanere vittima della condotta truffaldina denunciata».
Il comportamento illecito, ha fatto notare Bianchi, «viene propagato “via web”, attraverso l’uso incontrollato di internet, utilizzando i dati fiscali identificativi della nostra società (tra cui il numero della partita iva e il codice Rui), nonché attraverso l’uso improprio e subdolo di siti web come ad esempio Studiobianchimilano e Moroassicura del tutto estranei alla nostra azienda».
Bianchi ha anche accertato che questi «delinquenti, operanti nella zona di Milano, sono riusciti a duplicare il sito web della Bianchiassicurazioni con l’intento di divulgare false promozioni riguardanti in particolare i contratti Rc auto di durata 5 giorni, dopo essersi impadroniti dei contatti e recapiti appartenenti alla Bianchiassicurazioni».
L’agente ha infine informato che questo «comportamento criminale verrà sicuramente portato all’attenzione della competente magistratura e degli organi di vigilanza e controllo, al fine di rinvenire e punire i colpevoli della lesione della nostra immagine, oltre che della reputazione dell’intero circuito assicurativo nazionale». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











