Nei giorni scorsi è stato costituito uno specifico Comitato per l’Etica, allo scopo di preservare l’indipendenza e l’imparzialità della condotta di coloro che operano per l’istituto di vigilanza.
Preservare l’indipendenza e l’imparzialità della condotta di coloro che operano per l’Ivass; evitare situazioni di conflitto di interesse, anche successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro o all’interruzione dell’incarico presso l’istituto di vigilanza; tutelare la riservatezza delle informazioni trattate. Per rafforzare la corretta applicazione dei codici etici ispirati a questi principi, l’Ivass ha costituito uno specifico Comitato per l’Etica, presieduto da Cesare Mirabelli (nella foto), presidente emerito della Corte Costituzionale, e composto da Marco D’Alberti, ordinario di diritto amministrativo presso il dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli studi di Roma La Sapienza, e da Giusella Dolores Finocchiaro, ordinaria di diritto privato e diritto di internet presso il dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli studi di Bologna. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA